BAMBINIXLAPACE. Cibo e un sorriso. Così Ai.Bi. Moldova accoglie i profughi ucraini al confine

Nella giornata di domenica, Stela e la sua equipe si sono recati presso tre dogane al confine con l’Ucraina per portare cibo e generi di conforto alla popolazione in fuga

Abbiamo superato ormai da giorni, il triste traguardo di un mese, dall’inizio dei combattimenti in Ucraina. Dal cuore dell’Europa ci giungono notizie di città assediate, dove la popolazione è rimasta bloccata, senza poter più fuggire. Dove le scorte alimentari e l’acqua scarseggiano, come a Mariupol, dove neanche i convogli umanitari riescono a raggiungere la popolazione. Una vera e propria catastrofe umanitaria.

Secondo i dati dell’Unhcr, sono 3,7 milioni i profughi che hanno attraversato il confine per cercare riparo e salvezza. Sono soprattutto donne, bambini, anziani. Il cuore spezzato di chi ha dovuto lasciare i propri cari, la propria casa, i propri amici.

BAMBINIXLAPACE: L’impegno di Ai.Bi. per la popolazione ucraina

Molti di loro hanno varcato il perimetro della propria terra per giungere in Moldova, tanto piccola, ma che ha dimostrato di possedere il cuore di un gigante.

Qui, ad accoglierli hanno trovato il conforto e il sorriso amico anche di Stela e dell’equipe di Ai.Bi. Moldova, che sin dall’inizio del conflitto non si sono risparmiati per fornire loro beni di prima necessità oltre che supporto psicologico e ludico ai bambini terrorizzati da ciò che attorno sta accadendo.

L’equipe di Ai.Bi. Moldova, anche grazie al prezioso aiuto che giunge dall’Italia attraverso la campagna BAMBINIXLAPACE, ha così la possibilità di portare il proprio sostegno ai piccoli del campo profughi di MoldExpo. Ha potuto realizzare una ludoteca nella struttura di Carpineni e continuare a fornire il proprio supporto ai bambini ospiti, regalando loro un momento di “normalità”. Può effettuare interventi di emergenza, per poter accogliere e trasportare al sicuro famiglie che cercano riparo.

Nella giornata di domenica, Stela e la sua equipe si sono recati al confine, per portare cibo e generi di conforto alla popolazione in fuga presso tre dogane al confine con l’Ucraina.

Sostieni anche tu la campagna di Ai.Bi. – Amici dei bambini dedicata alla crisi ucraina: BAMBINIxLAPACE.

Chiunque può partecipare scegliendo una delle varie modalità di aiuto e vicinanza alle famiglie e ai bambini ucraini. Perché, ora, il loro futuro dipende anche da te “

EMERGENZA UCRAINA