BAMBINIXLAPACE

BAMBINIxLAPACE. Fondazione di Comunità Milano e Fondazione Prosolidar al fianco di Ai.Bi. per aiutare le famiglie ucraine in fuga dalla guerra

Spostamenti a scuola, visite mediche e uscite ricreative. Grazie al contributo di Fondazione di Comunità Milano e Fondazione Prosolidar, gli operatori Ai.Bi. hanno potuto accompagnare i bambini in fuga dalla guerra in tutte le attività previste dal progetto. Favorendo la loro integrazione e la costruzione di relazioni positive con le […]

Moldova. #BAMBINIxLAPACE. L’iniziativa Back to School per aiutare i bambini ucraini a riprendere gli studi

La formazione scolastica, sia in presenza sia online, è fondamentale affinché i bambini ucraini rifugiati nel territorio moldavo possano tornare a vivere la propria infanzia. Proprio con l’obiettivo di aiutarli a tornare a scuola, Ai.Bi. ha dato al via al progetto “Back To School”, sostenuto dalla campagna #BAMBINIxLAPACE Back to […]

Un anno di #BAMBINIxLAPACE. Lunedì 27 l’incontro online per raccontare l’impegno di Ai.Bi. e dei suoi sostenitori per la guerra in Ucraina

A 12 mesi dall’inizio del conflitto, Faris organizza un incontro su Facebook, Instagram e YouTube per raccontare quanto è stato fatto da Ai.Bi. a favore dei bambini e famiglie in Ucraina, Moldova e Italia. Per ringraziare tutti coloro che hanno dato il loro supporto e rilanciare l’impegno per i tanti […]

Ucraina. BAMBINIXLAPACE. Il nostro aiuto per le 283 famiglie di Volodarka

Sono sfollati interni. Si sono trasferiti nell’incertezza più totale, ma l’aiuto che viene loro dato, infonde in queste persone fiducia e di speranza In Ucraina, grazie al progetto di Ai.Bi. “BAMBINIXLAPACE”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS), continuano senza sosta le attività a sostegno dei minori e delle famiglie […]

BAMBINIXLAPACE. Il Ludobus della pace è arrivato in Ucraina per donare ai bambini un pezzetto della loro infanzia perduta

Il Ludobus di Ai.Bi., finanziato da AICS – (Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo) viaggia per i villaggi, fermandosi in punti caldi e accoglienti, come possono essere le biblioteche, o i centri culturali, coinvolgendo con gare e giochi i bimbi, provati dalla guerra Grandi sorrisi… occhi che si illuminano… […]

BAMBINIxLAPACE. Ucraina. Nascondersi in un rifugio per salvarsi la vita: il “gioco” dei bambini di Kiev

“Guardando negli occhi dei bambini, vedo quanta rabbia e impotenza c’è, ma non disperazione“ Come trascorrono la quotidianità i bambini rimasti a vivere a Kiev? Ecco il toccante resoconto di una delle operatrici del Punto Ai.Bi. di Obolon a Kiev, uno dei centri che l’associazione ha aperto nel Paese, per sostenere le famiglie e […]

BAMBINIXLAPACE. Moldova. La Helpline telefonica di supporto ai profughi ucraini per affrontare la sindrome del sopravvissuto

I disturbi più frequenti che si riscontrano, sono l’angoscia, lo stress, la depressione, il senso di colpa per essersi salvati, mentre in Ucraina, la guerra continua “Buongiorno!  Benvenuti alla Linea telefonica di supporto psicologico. Come La possiamo aiutare?” Con questa frase iniziano la loro giornata di lavoro Ana, Silvia, Natalia e Ștefan. Sono i […]

BAMBINIXLAPACE. Ucraina. Giocare… sotto i missili

Nei Punti Ai.Bi. di Kiev e di Stepashky, i volontari di Ai.Bi. cercano di regalare qualche ora di serenità ai bambini e alle famiglie accolti nelle strutture. Tutti noi possiamo dimostrare la nostra vicinanza con una Adozione a Distanza Con la mancanza di elettricità, riscaldamento, connessione e sirene che avvisano di […]

BAMBINIXLAPACE Italia. Agrate. A casa Nonno Carlo si respira…aria di famiglia

Grazie a una straordinaria “solidarietà diffusa” che ha visto la partecipazione di amici, famiglie e volontari, aziende partner, parrocchia e autorità locali, continua ad essere possibile un’accoglienza straordinaria! Da quando ha aperto, ad Agrate Brianza, in provincia di Monza-Brianza, Casa Nonno Carlo ha accolto quattro famiglie ucraine. L’immobile è molto grande […]

Dieci mesi di guerra in Ucraina. “Giorno dopo giorno ho rivissuto il dramma guardando i loro visi” La testimonianza di un operatore Ai.Bi. alla dogana di Palanca, in Moldova

Dallo scoppio della guerra, Ai.Bi. ha attivato diversi progetti in Moldova per aiutare bambini e famiglie in fuga dall’Ucraina. Alla dogana di Palanca c’è una tenda che offre prima accoglienza, un pasto caldo e un volto amico. Ecco il racconto di chi ci lavora tutti i giorni da 10 mesi