Barletta. In campo contro l’abbandono: il calcio si fa solidarietà nel ricordo di un amico dei bambini

calcioA parlare saranno il campo e soprattutto il cuore. Sabato 3 settembre a Barletta si svolgerà la terza edizione del “Memorial Raffaele Seccia”, il torneo di calcetto finalizzato a raccogliere fondi a favore dei progetti e delle attività di Amici dei Bambini in Italia e nel mondo.

L’appuntamento è per le ore 17.30 al centro sportivo TC di via Canosa. Il pomeriggio di sport e solidarietà inizierà con la celebrazione della Santa Messa e proseguirà con il quadrangolare di calcetto che vedrà impegnate 4 formazioni di piccoli calciatori di età compresa tra i 7 e i 12 anni: quelli delle società sportive Etra Barletta, Nuovo Globo e Spirito Santo e quella dei figli adottivi di Ai.Bi. Puglia.

Correlata al torneo ci sarà anche una lotteria: anche il ricavato di quest’ultima andrà a contribuire ai progetti di Ai.Bi. al fianco dell’infanzia abbandonata.

Il torneo è un’iniziativa degli amici di Raffaele “Lello” Seccia, un amico di Ai.Bi. che ci ha lasciato troppo presto. Nel corso della sua vita, Lello ha sempre dimostrato grande sensibilità per il tema dell’abbandono e vicinanza alle famiglie adottive. Si è affezionato particolarmente a Francesco, il figlio di Lisia e Antonio Gorgoglione, coordinatori regionali di Ai.Bi. Puglia. Poi, un brutto giorno del dicembre 2013, un incidente stradale l’ha portato via per sempre. Ma non ha cancellato il suo amore per i bambini e la sua gioia nel contribuire a realizzare il loro diritto a sentirsi figli. Così i suoi amici e Ai.Bi. Barletta dall’estate 2014 organizzano ogni estate un torneo di beneficenza per ricordare Lello e per raccogliere fondi da devolvere alla lotta all’abbandono.

Quest’anno la manifestazione si svolge un po’ più tardi rispetto al solito. Il torneo era infatti previsto per sabato 16 luglio, ma si decise di rinviarlo in omaggio alle oltre 20 vittime dell’incidente ferroviario che aveva drammaticamente segnato la Puglia 4 giorni prima.

Ora è giunto il momento di scendere in campo e di segnare il gol più importante: quello contro l’abbandono.

 

Scarica la locandina