Bologna. Sei uno dei 12 milioni di italiani che non sa cosa è un SAD ? Scoprilo giocando insieme a noi…

sadScoprire  i diversi Paesi del mondo rimandendo nella propria città e giocando con profumi, colori e tradizioni. Questa sarà la grande festa del Sostegno a Distanza in programma a Bologna domenica 13 settembre. Un evento che vedrà grandi e piccoli impegnati dalla mattina al tardo pomeriggio in una serie di giochi, laboratori, iniziative ideate per permettere a tutti di scoprire le opportunità del SaD.

Dalle 11 alle 18 e 30, i Giardini Margherita ospiteranno le attività organizzate da 10 tra enti e associazioni che operano nel settore del Sostegno a Distanza. Tra queste non può mancare Amici dei Bambini che proporrà una sorta di lettura animata dal titolo “C’era una volta… l’accoglienza”. I bambini e le loro famiglie saranno accompagnate dagli operatori e dai volontari di Ai.Bi. Bologna in un viaggio attraverso storie di fantasia piene di emozioni e sentimenti. Un itinerario tra mondi nascosti, sia reali che immaginari, che porterà a una riflessione su temi quali l’accoglienza e la famiglia, come luogo di calore e affetto e come laboratorio di relazioni. In quest’ottica, la lettura animata è una strategia vincente, perché capace di coniugare fantasia, creatività, interazione, suono e immaginazione.

Ma non solo! Nel corso della giornata Ai.Bi. organizza anche il colorato momento del “truccabimbi”, un laboratorio che, insieme a tutti i giochi previsti, è a fruizione libera. Per parteciparvi basta ritirare il “passaporto” al banchetto Start e avere tanta voglia di divertirsi e di conoscere il mondo.

La festa del SaD nasce da un’idea della Città Metropolitana e del Comune di Bologna nell’ambito dell’evento Volontassociate e si propone di promuovere il Sostegno a Distanza come opportunità di creare un legame tra due mondi e culture diverse, permettendo al sostenitore di vivere in prima persona il percorso di vita del bambino sostenuto. Attivare un SaD con Amici dei Bambini, infatti, significa permettere a un minore lontano di iscriversi a scuola e di frequentarla, di ricevere supporto alimentare e sanitario costante, di crescere nel rispetto dei suoi diritti fondamentali. In sostanza, un SaD è uno degli strumenti principali della mission di Amici dei Bambini: la lotta all’abbandono.

 

Scarica la locandina