Bolzano, con la lotteria di Ai.Bi. fino al 20 dicembre la caccia alla fortuna dona speranza ai bambini che hanno tanta Fame di Mamma

fame di mammaChe cosa c’è di meglio che essere fortunati e condividere questa gioia con qualcuno che ne ha davvero bisogno? Fino al 20 dicembre, a Bolzano è possibile condividere la propria buona  sorte con tanti bambini e mamme a cui la dea bendata ha decisamente voltato le spalle: i minori che non possono contare sull’amore e il sostegno di una famiglia e le donne in difficoltà, a un passo dalla drammatica scelta di abbandonare i propri figli. Sono loro i beneficiari della campagna Fame di Mamma di Amici dei Bambini ed è proprio a questa iniziativa che sarà devoluto il ricavato della lotteria organizzata da Ai.Bi. Bolzano.

Cinquemila i biglietti disponibili: li potrete trovare fino alle ore 19 del 20 dicembre rivolgendovi alla sede Ai.Bi. di Bolzano, in via Isarco 6, e ai negozi Vodafone aderenti all’iniziativa. Con una donazione di soli 2 euro potrete contribuire a ridare il sorriso a un bambino privo dell’affetto dei genitori, ad aiutare una mamma in difficoltà e aggiudicarvi uno dei 43 fantastici premi a disposizione. Per l’occasione, infatti, il mondo della solidarietà e quello della tecnologia hanno unito le forze. Il possessore del biglietto vincente potrà portare a casa un I-Pad Pro 9 Apple 32 Gb. Ma anche i vincitori degli altri premi non potranno certo dirsi delusi. L’estrazione, che si terrà martedì 20 dicembre alle ore 19 nel negozio Vodafone di piazza Walther, assegnerà anche un I-Pad mini 4 Apple, un I-Phone 7 Apple 16 Gb, 3 orologi one-touch Alcatel, 3 fasce sportive Misfit Flash, 20 cuffie bluetooth per sport resistenti all’acqua, 9 caricabatterie-portabatterie Power-Stick MY4, un buono viaggio da 300 euro e 3 buoni (rispettivamente uno da 100 euro e due da 50) per l’acquisto di calzature della ditta Buratti.

Il regolamento completo della lotteria e l’elenco dei biglietti vincenti saranno pubblicati sia sul sito di Ai.Bi. che nei negozi Vodafone che partecipano all’iniziativa.

Un modo diverso quindi per aiutare più di 30mila bambini invisibili: sono i minori fuori famiglia in Italia, che affrontano ogni giorno il dolore dell’abbandono e crescono con l’unico desiderio di essere amati. La loro invisibilità rende il ruolo di Ai.Bi. fondamentale sul territorio: mostrare alla collettività l’esistenza del problema e soddisfare il bisogno reale di questi bambini, la loro “Fame di Mamma”, aiutandoli a mettersi alle spalle un’infanzia calpestata in cui il loro diritto fondamentale a crescere in una famiglia è stato violato.

Partecipando alla lotteria si potrà quindi sostenere la rete di accoglienza di Ai.Bi. in Italia: 3 case famiglia, un appartamento di alta autonomia, una comunità educativa per adolescenti e minori stranieri non accompagnati, 5 centri servizi alla famiglia e soprattutto la nuova Family House, la prima “clinica specializzata” nella cura del male dell’abbandono. Con un biglietto della lotteria, quindi, ci aiuterai a offrire casa, cura, protezione, ascolto, comprensione e fiducia ai minori fuori famiglia e alle donne che, rese fragili da maltrattamenti, povertà e malattie, rischiano di abbandonare i loro figli.

 

Scarica la locandina

Leggi il regolamento