Bolzano. Permissivi o persuasivi? L’importanza della negoziazione nella comunicazione tra genitori e figli al tempo dei social

genitori figliSiete genitori permissivi o persuasivi? Che strumenti utilizzati per “negoziare” con i vostri figli? Di questo si parlerà domenica 20 novembre a Bolzano, nel corso del convegno “Scuola ed educazione. Educare, crescere, negoziare”, che si svolgerà nella casa residenziale “Haus der familie” – Stella di Renon “Lichtestern” a partire dalle ore 9.45. L’incontro è organizzato dall’Associazione Genitori Adottivi e Affidatari dell’Alto Adige, con cui la sede locale di Amici dei Bambini collabora da tempo a livello territoriale. Al centro del dibattito, che si configura come un’importante occasione di confronto tra genitori adottivi e mondo della scuola, ci sarà  il difficile “mestiere” di genitore e la necessità di imparare a gestire in particolare lo strumento della negoziazione.

Il mestiere di genitori, infatti, non può essere improvvisato. “E’ necessario attrezzarsi – scrivono gli organizzatori del convegno – e individualmente costruire strumenti adeguati ai tempi, in grado di rispondere alle esigenze di bambini e adolescenti e capaci di comunicare efficacemente con loro”. A questo proposito, non possiamo dimenticare che il nostro tempo, caratterizzato da comunicazioni sempre più tecnologiche, diventa ogni giorno più complesso e richiede quindi modalità diverse e continuamente nuove per relazionarsi con i figli. La loro crescita, infatti, pone ai genitori e agli educatori impegni che necessitano di sempre più attenzione, ascolto e preparazione. Ecco perché la negoziazione è ritenuta un mezzo fondamentale per risolvere i conflitti ed educare i minori all’epoca dei social.

A fare gli onori di casa sarà il presidente dell’Associazione Genitori Adottivi e Affidatari dell’Alto Adige Hugo Daniel Stoffella. Dopo di lui interverranno gli autori del bestseller “L’arte di negoziare con i figli. Dal genitore bancomat al genitore competente”: lo psicoanalista, giornalista e scrittore Giuseppe Maiolo e la psicoterapeuta, scrittrice e formatrice Giuliana Beghini Franchini. Con loro si discuterà  del rapporto tra famiglia e comunicazione e delle competenze educative insite nell’“arte” della negoziazione.