Bolzano. Settimana di sensibilizzazione sull’accoglienza e sull’adozione

Conferenze, flash mob, murales e testimonianze. Dal 17 al 23 novembre iniziative in tutta la provincia di Bolzano per promuovere una cultura dell’affido e dell’adozione

Dal 17 al 23 novembre prende il via la Settimana di sensibilizzazione sull’accoglienza e sull’adozione, un appuntamento dedicato a tutta la comunità per promuovere una cultura dell’apertura e del sostegno nei confronti dei bambini e dei ragazzi in cerca di una famiglia. Con il motto Apri le braccia, accogli una vita, l’iniziativa invita famiglie, scuole, parrocchie e cittadini a riscoprire il valore umano, sociale e spirituale dell’accoglienza, attraverso una serie di eventi diffusi sul territorio.

Il programma della settimana

La settimana si apre lunedì 17 novembre a Bolzano, nella Sala Conferenze del Centro pastorale di Piazza Duomo. La conferenza inaugurale, accompagnata da una conferenza stampa, offrirà testimonianze dirette grazie ai contributi delle famiglie adottive.

Martedì 18, alle 16, La Valle, in val Badia – Merano diventerà il centro simbolico dell’accoglienza con un flash mob presso le scuole elementari: i bambini della scuola materna, delle scuole elementari e i cittadini si uniranno in un gesto collettivo e creativo, arricchito da messaggi artistici per sensibilizzare sul tema.

Mercoledì 19, a Bolzano, presso il negozio Vodafone di via Goethe, verrà presentato il quadro dal titolo “Nuovo inizio”, opera dell’artista Tessandra sui sentimenti dell’adozione

Giovedì 20, webinar gratuito Primi Passi per l’adozione.

La settimana si concluderà sabato 22 e domenica 23 novembre, quando le parrocchie della provincia ospiteranno testimonianze all’interno delle funzioni religiose, portando il messaggio dell’accoglienza nel cuore delle comunità.
Un’intera settimana, dunque, per ricordare che aprire le braccia significa aprire nuove possibilità di vita.