Bonus bici: nel 2022 fino a 750 euro

Prolungato anche per il prossimo anno il bonus mobilità, più noto come bonus bici. Fino a 750 euro di credito d’imposta per chi ha acquistato monopattini, e-bike, biciclette o ha rottamato un veicolo di categoria M1

Il bonus mobilità, chiamato più comunemente bonus bici, è stato uno di quelli che nel 2020 ha riscosso maggiore successo: andato esaurito in fretta (con qualche problema di piattaforma il giorno dell’affollatissimo “click day”), è stato rifinanziato nel 2021 e, ora, è pronto a ripartire anche per il 2022, seppure in una forma diversa rispetto al passato.

Bonus bici anche per il 2022: fino a 750 euro di credito d’imposta

Il nuovo bonus mobilità, infatti, non offrirà più uno sconto sull’acquisto di un veicolo come bicicletta o monopattino, ma un credito d’imposta del valore massimo di 750 euro. Sarà dunque spendibile unicamente all’interno della dichiarazione dei redditi per ridurre le eventuali tasse dovute e potrà essere utilizzato non oltre il 2022, presentandolo, dunque, entro la dichiarazione dei redditi del 2023 (relativa alle entrate del 2022).
5 i milioni totali stanziati per la misura, che è destinata a tutti coloro che hanno già effettuato un acquisto tra l’1 agosto e il 31 dicembre 2020 sia di un monopattino, un’e-bike o una bicicletta, sia di un abbonamento al trasporto pubblico e ai servizi di sharing. L’incentivo è destinato anche a chi nello stesso lasso di tempo ha rottamato un veicolo di categoria M1 (fino a nove posti e inferiore alle 5 tonnellate) intestato da almeno 12 mesi a chi richiede il bonus.

Come ottenere il bonus bici 2022

Per ottenere il bonus sarà necessario – come riporta il Corriere della Sera – inoltrare “un’apposita istanza, in via telematica, all’Agenzia delle entratecontenente l’importo della spesa sostenuta nell’anno 2020”.
Sarà poi l’agenzia stessa a determinare la percentuale del credito spettante a ciascuna richiesta, tenendo conto che il bonus bici non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali relative a quanto speso per l’acquisto o per la rottamazione.