Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

Previsto dal 25 luglio, l’avvio è slittato. Disponibili 9,5 milioni di euro; richieste fino al 14 novembre con Isee entro i 50mila euro

L’Inps ha reso note le nuove date per il “bonus psicologo” 2025. Inizialmente previsto dal 25 luglio, l’avvio era slittato in assenza del decreto attuativo. Ora è ufficiale: le domande potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025. La misura, molto attesa dai cittadini, ha già fatto registrare negli anni passati centinaia di migliaia di richieste: anche per questa edizione si stimano oltre 400 mila istanze, a fronte di un budget complessivo pari a 9,5 milioni di euro.

Come ottenere il bonus psicologo?

Per accedere al beneficio è necessario essere in possesso di un attestato Isee valido con valore non superiore a 50mila euro al momento della domanda. La richiesta potrà essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica, tramite il portale Inps, accedendo al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia” e selezionando la sezione “Domande 2025”.
Il bonus psicologo, introdotto per sostenere le persone che necessitano di percorsi di supporto psicologico, mira a favorire l’accesso a cure specialistiche spesso difficili da affrontare per motivi economici. L’apertura delle procedure rappresenta dunque un’opportunità concreta per chi desidera intraprendere un percorso di terapia con il supporto di un professionista.