Le iniziative di Ai.Bi. per le famiglie in attesa. Dopo la Cina, ora il Brasile: la newsletter dedicata alle famiglie che accolgono un bambino brasiliano

italia brasileI colori di uno dei Paesi più grandi e fantasiosi del mondo, l’attesa delle coppie che si preparano a partire per andare ad abbracciare i loro figli, la gioia delle famiglie che hanno già vissuto l’emozione dell’accoglienza. Tutto questo e molto altro ci sarà nella newsletter che Amici dei Bambini dedica a tutti coloro che hanno adottato in Brasile o sono in attesa di farlo. L’iniziativa, inaugurata venerdì 21 ottobre, avrà cadenza mensile.  Quella sul Brasile è la seconda newsletter specifica su uno dei Paesi di origine dei bambini adottati che Ai.Bi. diffonde tra le sue famiglie: nel marzo 2013, infatti, venne “lanciata” quella sulla Cina che ancora oggi prosegue le sue pubblicazioni riscuotendo notevole successo e apprezzamento.

Ogni mese, la newsletter sul Brasile condividerà con i suoi lettori i nuovi abbinamenti effettuati, per rendere tutti partecipi della gioia di una nuova famiglia. In ciascun appuntamento, affronteremo una delle caratteristiche che riguardano i nostri bambini “carioca”, grazie anche al prezioso contributo dell’équipe multidisciplinare di Ai.Bi. Con l’aiuto dei nostri esperti, infatti, cercheremo di conoscere e comprendere le problematiche e gli aspetti peculiari dei minori adottati in Brasile per poter affrontare insieme una scelta più serena e consapevole.

Non mancheranno le belle storie di accoglienza: ogni mese una famiglia che ha recentemente adottato un bambino racconterà la propria storia donandoci così la sua gioiosa testimonianza.

Infine, spazio anche alle notizie più curiose e agli aspetti più “tecnici”. Nell’ultima parte delle newsletter, infatti, vi racconteremo qualcosa del Brasile per farvi sentire meno lontani dai figli che vi aspettano oppure risponderemo alle domande più frequenti che riceviamo dalle famiglie in attesa.

Chi desiderasse ricevere la newsletter può farne richiesta scrivendo all’indirizzo francesca.dicurzio@aibi.it.