Brasile: una rete di appoggio per la convivenza familiare

Si sta svolgendo in questi giorni (24-25-26 giugno) a Belo Horizonte, nello Stato brasiliano del Minas Gerais, il primo modulo di un ciclo di formazione destinato agli operatori delle istituzioni pubbliche, quali il Tribunale dell’Infanzia e della Gioventù, il Ministero Pubblico, la Defensoria Pubblica e il Comune di Belo Horizonte.

Il primo incontro formativo intende formare gli operatori sui temi dell´assistenza sociale e sull’elaborazione di un piano di intervento individuale per ogni bambino; verranno introdotti temi quali la metodologia dello studio di caso, l´analisi del contesto familiare e l´elaborazione delle relazioni psicosociali.

Questi argomenti verranno presentati dall´Istituto Felix Guattari (Margarete Aparecida Amorim), dalla Fondazione Gregório Barembitt (Lindalva Martins de Abreu) e dal FAMJ, nella persona di Antonio Carlos Gomes da Costa, pedagogo, consulente nazionale e internazionale, nonche´ diretto collaboratore nell´elaborazione dell´ECA (Statuto del Bambino e dell´ Adolescente).

Il ciclo di formazione, che continuera´ in agosto e in settembre, fa parte del progetto “Belo Horizonte: una rete di appoggio socio-giuridica in difesa della convivenza familiare e comunitaria“, finanziato dalla Delegazione della Commissione Europea in Brasile attraverso la linea specifica per la difesa dei diritti umani (EIDHR).

Per maggiori informazioni sui progetti di Ai.Bi. in Brasile clicca qui>>