Cagliari, chi sono i veri adottati: i figli o i genitori?

famiglieSono i genitori ad adottare i figli o viceversa? Se l’è chiesto l’Associazione Genitori Adottati di Cagliari che ha scelto questo nome consapevole del fatto che l’adozione può essere considerata tale quando i figli adottivi decidono di accettare totalmente i nuovi genitori e quindi, di fatto, di adottarli.

L’Aga propone, da venerdì 11 aprile, una serie di incontri di auto-mutuo-aiuto aperti a tutti coloro che vogliono confrontarsi e condividere gioie, ansie, paure e disagi della straordinaria esperienza dell’adozione.

Gli incontri si svolgeranno nella parrocchia di San Massimiliano Kolbe, in via Cornaliasa 92 a Cagliari, dalle ore 19 alle 20.30.

Dopo un primo incontro conoscitivo, i successivi incontri verteranno su temi stabiliti. Si comincerà a parlare di pre-adozione, con le coppie che devono ancora adottare, comprese quelle che hanno già dei figli, o che desiderano avvicinarsi al mondo dell’adozione. Si proseguirà con un confronto sull’attesa, per quei genitori che si trovano nelle varie fasi dell’iter adottivo. Quindi si rifletterà sul post-adozione, condividendo esperienze, difficoltà ed emozioni di genitori e figli. Penultimo appuntamento dedicato a discutere di argomenti cardine del percorso adottivo e della genitorialità, prima di terminare con una grande festa finale.

Una delle finalità principali dell’iniziativa è quella di garantire solidarietà a quelle famiglie che si trovano in particolari condizioni di disagio, permettendo lo scambio di esperienze anche tra figli adottivi, per aiutarli e sostenerli nel loro percorso di vita.

L’Aga è un’associazione di coppie adottive nata proprio con il desiderio e la curiosità di condividere le esperienze, di parlare dei propri sogni, di aiutarsi reciprocamente a superare le proprie paure. Il percorso di auto-mutuo-aiuto si pone quindi in questa direzione di condivisione di esperienze e informazioni e di reciproco sostegno.

 

Per ulteriori informazioni, scarica la locandina del corso