commissione adozioni internazionali

CAI. Ripresi tavoli-paese con enti accreditati: via con Vietnam ed Etiopia. La vice-Presidente Laera ha incontrato l’ambasciatore del Kazakistan.

Tornata pienamente in attività, la Commissione per le Adozioni Internazionali ha calendarizzato e ripreso anche gli incontri di confronto con gli enti accreditati per discutere delle particolari criticità riscontrate, sul fronte dell’adozione internazionale, in alcuni Paesi nei quali operano: è quanto riportato in una nota emessa dalla CAI venerdì 27 ottobre 2017. Nell’appuntamento di cui ha dato notizia, la Commissione ha parlato in particolare di Vietnam ed Etiopia.

Inoltre, in un’altra nota stampa pubblicata sul proprio sito web, la CAI ha fatto sapere che la vice-Presidente della Commissione, Laura Laera, è stata ricevuta dall’ambasciatore della Repubblica del Kazakhstan in Italia, S.E. Sergey Nurtayev, in un incontro predisposto per parlare insieme delle recenti modifiche inserite nel Codice ‘Sul Matrimonio e la famiglia’ della Repubblica del Kazakhstan. L’appuntamento è stato altresì l’occasione per evidenziare “la ferma volontà di entrambe le parti di proseguire la fattiva collaborazione instaurata“.

Nuovi passi e un’attenzione particolare al tema dell’#adozioneinternazionale che incoraggiano ulteriormente quanti operano in questo ambito a lavorare insieme alla CAI, nel solco di una collaborazione concreta che possa portare a quanti più minori abbandonati una riposta limpida, accurata e dignitosa affinchè ciascuno di loro possa al più presto ritrovare l’affetto e l’amore di una famiglia.