Carta Cultura e Carta del Merito: bonus fino a 1.000 euro per i diciottenni

Hai tempo fino al 30 giugno 2025 per richiedere i due contributi dedicati ai nati nel 2006. Fondi validi solo per acquisti culturali e da usare entro dicembre

I ragazzi nati nel 2006, hanno una nuova opportunità di accesso alla cultura grazie a due misure pensate per sostenere i neomaggiorenni:
la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito.
Si tratta di due bonus da 500 euro ciascuno, cumulabili per chi possiede i requisiti, che possono arrivare a un totale di 1.000 euro da spendere in attività culturali. La richiesta va presentata entro il 30 giugno 2025 attraverso il sito ufficiale cartegiovani.cultura.gov.it, mentre i fondi devono essere utilizzati entro il 31 dicembre 2025.

Chi può accedere ai due bonus

Le due Carte sostituiscono l’ex 18app, ma si distinguono per criteri di accesso diversi.
La Carta della Cultura Giovani è destinata a chi ha un Isee familiare pari o inferiore a 35.000 euro.
La Carta del Merito, invece, è riservata a chi ha ottenuto il voto massimo, 100 o 100 e lode, alla maturità del 2023/2024.
In entrambi i casi, per accedere è necessario possedere un’identità digitale (Spid o Cie) e fare domanda online. Il bonus viene erogato sotto forma di credito digitale, da usare per l’acquisto di libri, biglietti per cinema, concerti, teatri, musei, corsi di lingua o musica, e abbonamenti a riviste e quotidiani, anche online.
Attenzione però: non è possibile acquistare videogiochi, abbonamenti a piattaforme streaming, né fare spese doppie dello stesso bene. I buoni sono personali, non cedibili, e alcuni esercenti non accettano pagamenti misti.

Come richiedere i due incentivi

Chi vuole richiedere la Carta della Cultura Giovani deve presentare un Isee valido, ottenibile online tramite Inps o con il supporto gratuito dei Caf. Un’occasione concreta per i giovani di investire in sé stessi, nella propria crescita e nel proprio futuro culturale.

[Fonte: Fanpage.it]