Caserta. Il Talento prima di tutto: “PANTHAKÙ”

Anche a Caserta giro di boa per  “Panthakù. Educare dappertutto”, il progetto di Ai.Bi. selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Presentati ieri, 15 maggio, nel corso della Conferenza Stampa tenutasi presso la Sala degli Specchi del Comune di Santa Maria Capua Vetere, i risultati dei primi 7 mesi di progetto che vede tra i beneficiari gli alunni, gli insegnanti e le famiglie dell’Istituto Comprensivo Principe di Piemonte di Santa Maria Capua Vetere.

Numeri importanti risultato della collaborazione tra una ampia rete di partenariati locali: 16 i docenti formati sulle tecniche di no formal education a cura dell’Associazione Vela; 25 gli alunni coinvolti nel percorso laboratoriale Io sono, tu sei, egli è con Saremo Alberi; avviata la  prima WEB RADIO curata dagli operatori di Ai.Bi. e 12 studenti;  avviati insieme alla CNA di Caserta gli stage di oreficeria (8 ragazzi tra le seconde e le terze classi), di beauty (5 e 6 ragazzi per ogni stage) e di tecnico del suono (4 e 5 ragazzi per ogni stage) e il laboratorio teatrale condotto dall’Associazione Casa Babylon Teatro.

La conferenza è stata l’occasione per presentare la neonata squadra di calcio “Panthakù CSI Caserta”.