Dal Forum

Congo: sblocco vicino?

Mi ero scordata che al forum partecipano anche coppie non di Ai.Bi. !!! Dunque oggi è arrivata la mail in cui si racconta di un meeting in Congo tra tribunale, servizi e D.G.M. Direction Générale de Migration che forse porterà alla costituzione di una commissione per la verifica dei documenti delle coppie.

Anche il nostro Comune non ha accettato il certificato di nascita…

Noi siamo parte della compagnia del dragone, rientrati in Italia il 6 Aprile. Anche il nostro Comune non ha accettato il certificato di nascita, comunque proprio ieri è arrivata la documentazione in cui il Tribunale Dei Minorenni concedeva al nostro Comune l’autorizzazione a mettere come città “presunta” quella di Xi’an…tutto questo in circa 40 giorni!…

Io ho adottato quelli dell’ultima spiaggia…

“Io ho adottato in un istituto dove i cuccioli della fascia di età 7-9 anni come mio figlio erano i più piccoli. Erano quelli “all’ultima spiaggia”, perché una volta usciti dalla tanto agognata fascia 0-6 si diventa, senza colpa e senza un reale motivo, improvvisamente poco desiderabili. E quindi le probabilità di essere adottati scendono vertiginosamente”.

Una seconda adozione? Ma che impresa!

Ciao a tutti, noi siamo con il Tribunale di Milano per la seconda adozione, abbiamo avuto il colloquio con il giudice 15 gg fa e non vi dico che delusione. Sapevamo che non vedono di buon occhio le seconde adozioni, ma di farci trattare a pesci in faccia dal giudice proprio non eravamo pronti. Siamo stati trattati malissimo, ha detto che siamo degli ignoranti perché sappiamo solo 2 lingue.

Mia figlia non dice mai “io sono italiana”

Dentro, i nostri figli si considerano veramente inseriti bene? Quante difficoltà a scuola…e non parlo di apprendimento…ma sono accettati veramente come tutti gli altri bambini? Quante cose devono sopportare…a partire dal colore della loro pelle…c’è sempre qualcuno che si sente in dovere di farglielo notare…

“In Russia procede tutto normalmente”

In questo momento mi trovo in Russia (Regione Barnaul) e qui procede tutto normalmente per quanto riguarda le adozioni e, in questo periodo, non si parla affatto di chiusura verso l’Italia. I problemi delle adozioni, come sappiamo tutti, riguardano soltanto gli americani.

Is simply special love!

Quando stringerete tra le braccia vostro figlio per la prima volta, svaniranno tutte le ansie e tutte le difficoltà legate al periodo dell’attesa…accadrà davvero credeteci…in meno di un secondo!

“Sarò una madre giusta per lui?”

Io e mio marito stiamo insieme da 24 anni anche se io ho “solo” 40 anni e lui 41. Abbiamo sempre desiderato di avere 2 bambini e così, dato che madre natura ha deciso che non possiamo avere figli biologici, abbiamo deciso di percorrere la via dell’adozione.

Che disastro questi servizi!

Passano gli anni ma le inc..ture con i servizi restano sempre le stesse…si accorgono che i nostri test psicologici sono datati e quindi ci dicono che dobbiamo ripeterli, senza nessuna discussione accettiamo passivi anzi contenti; oggi è la data del primo incontro decisa circa tre settimane fa, ci apprestiamo a organizzarci con permessi vari e ricorrendo a nonna e amici per sistemare i piccoli. LEGGI TUTTO…

Forum Ai.Bi.: un punto di riferimento sull’adozione internazionale

Oltre 2000 iscritti, 10.000 visitatori settimanali, più di 2500 discussioni, 85.000 messaggi: è questo il Forum di Ai.Bi., uno spazio virtuale di discussione sul mondo delle adozioni, dell’affido e del sostegno a distanza.Un luogo dove scambiarsi consigli, raccontare la propria esperienza di accoglienza o semplicemente fare conoscenza. Cosa aspetti? Se non lo hai già fatto iscriviti anche tu. VISITA IL SITO…

L’adozione? Una chiamata!

Ho sempre pensato di adottare un bambino…fin da quando da piccola giocavo con le bambole e un cicciobello di colore. Ma la svolta vera e’ stata una sera dell’autunno di tre anni fa. Ho percepito l’adozione come una chiamata irrinunciabile. LEGGI TUTTO…

La gioia più grande…andare via!

Quando sai che “te ne puoi andare…” non stai più nella pelle…. A noi consegnarono i passaporti (in Polonia) due giorni prima della data indicata dalla referente…. per me sono cominciati veramente i sudori freddi (anzi bollenti!!!) perchè non vedevo l’ora di andarmene. LEGGI TUTTO…

Un allarme acustico per l’emergenza pipì

“Noi abbiamo praticamente quasi risolto il problema con l’allarme acustico. E’ stata lunga (quasi cinque mesi) ma ci ha aiutato ad alleggerire il sonno del mio cucciolo in modo tale che si accorgesse mentre dormiva che aveva necessità di fare pipì. Ora il più delle volte la trattiene fino al mattino oppure mi chiama e andiamo in bagno.” LEGGI TUTTO…