Cina. La magia della sabbia a Xi’An… anche noi andiamo in spiaggia!

I piccoli ospiti della casa di accoglienza Vittorino Colombo hanno trascorso una giornata di divertimento e spensieratezza insieme alle tate, grazie al supporto dei loro sostenitori

La Casa di Accoglienza Vittorino Colombo è stata fondata da Ai.Bi nel 2012 allo scopo di dare un aiuto concreto ed efficace ai bambini affetti da disabilità provenienti dall’Istituto di Assistenza all’Infanzia della città di Xi’An. Nella Casa questi bambini non solo possono godere di un clima più familiare, ma possono anche essere seguiti da esperti che verificano periodicamente le loro condizioni modificando, e se necessario integrando, ogni volta la loro fisioterapia. Molti sono stati, nell’arco degli anni, i bambini che hanno beneficiato di questo servizio ma tanto ancora si può fare.

Dopo i recenti focolai di Covid che si sono registrati in Cina lo scorso agosto, sono tornate in vigore alcune restrizioni agli spostamenti interni al Paese che, in qualche misura, colpiscono anche gli ospiti del centro Vittorino Colombo. Le gite fuori porta a cui le tate hanno abituato i piccoli ospiti sono infatti diventate più difficili da organizzare, essendo aumentato anche il timore di rimanere bloccati in un posto, qualora dovessero esserci dei contagi nelle vicinanze.

È così che, domenica scorsa, le tate, ispirate dalle fotografie, inviate dai sostenitori, dei bimbi italiani che giocano in spiaggia, hanno portato i bimbi in un parco giochi dove ci sono degli spiazzi ricoperti da un terriccio, molto simile alla sabbia delle nostre spiagge, dove hanno giocato e trascorso una giornata diversa.

Le tate della casa di accoglienza Vittorino Colombo si prendono cura dei piccoli ospiti non limitandosi a soddisfare i loro bisogni primari, ma offrendo il loro massimo impegno affinché il progetto possa davvero fare la differenze per le loro vite.

Diventa anche tu un sostenitore del centro di accoglienza Vittorino Colombo, potrai seguire e accompagnare ogni giorno la vita, i progressi e le difficoltà dei sette bambini abbandonati accolti e soprattutto la loro gioia quando incontreranno la loro nuova famiglia adottiva. Ogni mese riceverai un report che ti permetterà di essere aggiornato costantemente. Per te un caffè in meno al giorno, per i “sette altri tuoi figli” la speranza per una vita in famiglia.

Attiva un Sostegno a Distanza, bastano 25 euro al mese.