Colombia: esplorando le nostre capacità

La settimana scorsa alcuni nostri giovani beneficiari sono stati protagonisti di una gita pedagogica presso una fattoria che si trova a una ora e mezza da Bogotà. L’adrenalina e le sfide tra gruppi hanno allontanato la monotonia, le difficoltà personali e le attività quotidiane.

Abbiamo condiviso uno spazio per l’avventura, per l’ecologia, per rafforzare i valori e per riflettere sull’educazione a partire dallo sviluppo emotivo e fisico.

Il tema centrale in tutte le attività è stato il lavoro di gruppo, la realizzazione del sè e del progetto di vita che si è sviluppato in cinque tappe. Le prime tre si sono svolte sulla corda alta, a tutta adrenalina: si dovevano superare ponti tibetani e liane sospese. I ragazzi si sono messi alla prova sentendo pressione, la capacità di prendere decisioni, la fiducia in sè stessi e nei compagni e l’adattamento a situazioni diverse. Nelle ultime due prove si è lavorato con la sabbia, fango e acqua e sono state provate le strategie di squadra: equilibrio, rispetto, fiducia, sicurezza e destrezza física e personale.

È stata un’esperienza che la maggior parte di loro non aveva mai vissuto, nella quale si sono trovati in gruppo, hanno condiviso spazi di divertimento, di eccitazione sportiva, di strategie e molto rispetto; inoltre, come vuole una gita in piena regola, si è condiviso un pranzo speciale con i prodotti tipici della zona: la gallina ruspante, il platano maturo, la patata salata, tutto servito su foglia di platano e come dessert un dolce di marmellata di guayaba.