Colombia: progetto di “apadrinamiento” per giovani abbandonati

Il progetto in questione è molto semplice: la parola stessa “apadrinamiento” sta a significare che chi lo desidera, può diventare “padrino”, in senso latinoamericano, di un bambino che abbia concluso il ciclo della scuola elementare.

Ma che cosa significa essere “padrino” in senso latinoamericano? In genere si diventa padrino in occasione di un battesimo, di una comunione o di un matrimonio: questo significa contribuire, secondo le proprie possibilità, alle necessità del giovane in questione. Naturalmente questo concetto nasce dalla presenza estremamente marcata della miseria e dalla mancanza di generi primari: un padrino non regalerà, in Colombia, al proprio figlio “apadrinado” un genere di lusso o un bene superfluo, bensì contribuirà, nei limiti delle sue possibilità, al soddisfacimento di bisogni essenziali del bambino.

Il progetto SAD (Sostegno A Distanza) si sviluppa proprio su questa linea. È finanziato da padrini italiani sensibili alle situazioni di abbandono, maltrattamento o negligenza che certi bambini o giovani vivono. Esso consiste nel finanziare gli studi dei ragazzi che per la mancanza della famiglia non hanno i mezzi necessari per poterselo permettere.

Il processo di abbinamento dei ragazzi ai padrini inizia con la compilazione delle schede conoscitive dei ragazzi, ciò serve per presentare i giovani nella rete di appoggio dei padrini. I giovani scrivono toccanti messaggi con i loro dati, i loro gusti, le loro capacità, i sogni e i desideri per l’elaborazione dei loro progetti di vita. Successivamente, ricevono il sostegno tanto desiderato e possono così intraprendere un percorso di studi, anche per inserirsi più facilmente nel tessuto sociale. Chiaramente si mantiene vivo il contatto tra ragazzi e padrini per far sentire la vicinanza di una famiglia con la quale possono condividere i momenti di successo con riconoscimento e gratitudine. La dinamica di questo progetto è materia prima per il gruppo psicosociale di Amici dei Bambini Colombia per conoscere e pianificare le attività che sono centrali nella costruzione del loro progetto di vita.