Colombia: Rafforzamento delle abilità dei giovani

Beneficiari del progettoDentro la costruzione di processi d’identità per i giovani di “Santa Maria” e “Casa hogar di protezione Arcangelo Uriel”, l’equipe psicosociale sta implementando strategie d’intervento che puntano a rafforzare le abilità sociali, partendo da un processo di gruppo che mette in evidenza il controllo delle abilità e delle competenze.

Sulla base di queste premesse, il 4 e il 21 ottobre sono state realizzate le attività denominate “Come esprimersi?”, rivolte ai beneficiari delle due istituzioni  e incentrate sul tema del linguaggio non verbale, ovvero l’uso degli strumenti corporali ed espressivi che solitamente non si usano con frequenza, ma che sono ugualmente modi cun cui è possibile, attraverso il corpo, comunicare un messaggio, un sentimento e un’idea; il lavoro realizzato dal gruppo, a partire dalle sue abilità di comunicazione, ha permesso di avere un riscontro anche a livello individuale, fornendo l’occasione di dare un significato personale alle esperienze vissute durante le attività e di rafforzare le proprie competenze comunicative, al fine di assumere un ruolo di fronte al gruppo e, soprattutto, di comunicare efficacemente nella quotidianità.

I giovani si sentono molto coinvolti quando si riflette sulla realtà, sulle loro esperienze, su episodi del loro passato e sulle aspettative future; inoltre, è molto importante per loro che si lavori sulle abilità sociali, dal momento che esse offrono migliori strumenti per affrontare la vita in autonomia.

Durante queste attività, tutti i ragazzi sono stati attenti a quello che veniva rappresentato, al lavoro di gruppo, a identificare quello che si voleva mostrare e, soprattutto, ad usare le loro abilità e la creatività per presentare al gruppo il proprio messaggio.

Il lavoro di gruppo è stato considerato come uno spazio di socializzazione, partecipazione attiva, dialogo ed espressione, caratterizzato anche dalla condivisione delle realtà di ognuno e dalla possibilità di costruire conoscenze e impegni personali finalizzati alla trasformazione della realtà sociale quotidiana, alla promozione della crescita personale e al rafforzamento delle relazioni con gli altri.

Team psicosociale

Amici dei Bambini