Come studentessa posso partecipare a “Perché partecipare oggi”?

Ciao Ai.Bi.,

sono Mirka, vi scrivo perché alcuni colleghi universitari mi hanno detto che questo sabato si terrà un dibattito sul Terzo Settore e sul volontario, organizzato da Amici dei Bambini. Io studio Sociologia e sto iniziando a scrivere la tesi sulla ricerca sociale, per cui mi piacerebbe partecipare ma vorrei sapere quali tematiche verranno affrontate. L’evento è aperto a tutti? Come posso iscrivermi? 

Grazie

 

MACCHINA-DA-SCRIVERE11Ciao Mirka,

innanzitutto siamo felici che tu abbia tanto entusiasmo a partecipare alla tavola rotonda “Perché partecipare oggi” di sabato 11 giugno. Sulla base di quello che scrivi, sembra che i tuoi studi siano completamente affini al senso dell’evento.

La tavola rotonda, a cui segue un dibattito aperto a tutti, è finalizzata ad analizzare come è cambiato il senso di partecipazione attiva alle cause sociali e cosa può fare il singolo per contribuire al bene della società.

In particolare si cercherà di fornire una risposta ai seguenti quesiti: Ha ancora senso oggi una partecipazione personale e individuale? Cos’è una Fondazione di partecipazione? Come le aziende si mettono al servizio della comunità? Quanto e come i mezzi di comunicazione di massa e i social media incidono sulla partecipazione collettiva?

Tanti spunti di riflessione che verranno analizzati dai vari relatori, sulla base del proprio punto di vista professionale e personale: Marco Griffini, Presidente Ai.Bi., introdurrà i lavori; Giuseppe Salomoni, Presidente Fondazione Ai.Bi., illustrerà il Manifesto di Fondazione Ai.Bi.; Fausto Colombo (Direttore Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo Università Cattolica di Milano) affronterà il tema della “Partecipazione ieri e oggi”, Daniele Vicari e Massimo Ciampa (Segretario Generale Mediafriends Onlus) parleranno de “Il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa”.

Il dibattito è aperto a cittadini, istituzioni, imprese e associazioni, e si terrà proprio a Milano, in via della Signora 3 nel Salone Clerici. Quindi non ci sono problemi per la tua partecipazione. Anzi ti aspettiamo!!

Per iscriversi  basta compilare il modulo di presenza.

Un caro saluto,

Ufficio Stampa di Ai.Bi.