300 € per un computer e 100 € per internet: i nuovi bonus in arrivo

Lanciate dal Governo due iniziative per ridurre il divario digitale tra nord e sud. Ecco come richiedere il contributo di 300 euro per l’acquisto di un computer e il bonus di 100 euro annui per la banda ultra larga

L’Italia è un Paese diviso in due dal punto di vista della connettività: se al nord la situazione è più o meno in linea con quella europea, al sud la scarsità di infrastrutture impedisce lo sviluppo delle imprese e l’accesso ai servizi online. Per ridurre questa disparità e favorire la digitalizzazione del Paese, il Governo ha lanciato due iniziative: il bonus computer e il bonus internet 2024.

Bonus computer

Un contributo di 300 euro destinato alle famiglie con Isee inferiore a 20mila euro che hanno studenti iscritti alle scuole superiori o all’università. Il bonus può essere usato per acquistare un computer fisso o portatile, nuovo o usato, di qualsiasi marca, modello e potenza, ma non include gli accessori come stampanti, software e scanner. Il bonus va richiesto tramite l’app “IO”, ma al momento, il ministero non ha ancora comunicato la data di attivazione.

Bonus internet

È un incentivo di 100 euro annui per chi vuole passare alla banda ultra larga, ovvero a una connessione con una velocità di almeno 300 Mbit/s. Il bonus è aperto a tutti i nuclei familiari che non hanno alcun servizio di connettività, ma anche a quelli che hanno connessioni più lente di 30 Mbit/s.
Il bonus è cumulabile con altri sconti e trasferibile in caso di cambio di abbonamento. Il bonus è erogato come riduzione del costo di attivazione e dei canoni, e include anche il terminale elettronico necessario per la connessione.
Il bonus va richiesto tramite il sito di Infratel, che mostra anche la mappa dei cantieri e dei comuni coperti dalla banda ultra larga.
Anche in questo caso, la data di scadenza della domanda non è stata ancora resa nota.