Con Ai.Bi. a Venezia con gli adolescenti i social diventano adolescenza “Con-Tatto”

A Venezia, nell’aula magna della scuola superiore Algarotti l’ incontro conclusivo del progetto Con-Tatto promosso dal Comune di Venezia in collaborazione con due associazioni impegnate sul territorio, tra cui la sede veneta di Amici dei Bambini, che hanno accompagnato gli studenti veneziani, per un anno, nel mondo della tutela dei minori.

Una aula magna traboccante di gioventù che hanno dedicato un intero anno accademico alla conoscenza dei diritti dell’infanzia, dei sistemi di protezione esistenti a livello europeo, nazionale e locale sentendosi parte coinvolta e protagonisti di un “sentire” più responsabile.

Concetti al centro dell’intervento della dott.ssa Margherita Furlanetto del settore “infanzia e adolescenza” del Comune di Venezia, che nel corso dell’incontro dello scorso giovedì 23 maggio, ha invitato i ragazzi a sentirsi parte della cittadinanza e ad assumersi la responsabilità di segnalare ai Servizi e agli insegnanti possibili situazioni di disagio che conoscono e di prendersi cura di amici e/o conoscenti in difficoltà che, con l’accesso ai Servizi, possono essere meno soli .

Ampio spazio anche all’uso della tecnologia e dei social, tema affrontato dal  prof.Giovanni Fasoli dello IUSVE, Istituto Universitario Salesiano di Venezia,  che se intelligente contribuisce creare gruppo, sostegno  tra ragazzi. Attraverso video musicali, trailer di film e quiz interattivi, gli adolescenti presenti hanno potuto scoprire un diverso utilizzo dei social che crea aggregazione e rete.