Con Papusse e Ai.Bi. un cocktail benefico per i progetti di accoglienza dedicati alle mamme fragili e ai loro bambini

L’esclusivo marchio di calzature in velluto made in Italy ha realizzato a Milano un evento per celebrare il valore della presenza delle madri accanto ai propri figli

Papusse, esclusivo marchio di calzature in velluto made in Italy, rappresentante dell’eccellenza manifatturiera che sostiene i progetti di accoglienza familiare di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, ha ospitato giovedì 10 ottobre, in una lussuosa location nella dinamica zona di Porta Nuova a Milano, un cocktail in favore dei progetti di accoglienza di Ai.Bi., occasione per il lancio di un prodotto i cui profitti verranno interamente devoluti a sostegno delle madri in difficoltà e dei loro bambini.

L’evento si è tenuto all’interno del nuovissimo luxury hotel Fifty House Soho, ed è stato occasione per celebrare il valore della presenza delle madri accanto ai propri figli. Aiutare una mamma fragile significa far rinascere una donna felice di abbracciare i propri bambini, capace di trasmettere loro l’amore, il calore e la protezione che possono contribuire ad offrire loro una prospettiva diversa e migliore per il futuro.

“Nelle nostre comunità e alloggi di semi e alta autonomia accogliamo mamme-bambino in difficoltà – spiega Valentina Bresciani, responsabile delle strutture di accoglienza Mamma-Bambino di Ai.Bi.Qui andiamo a lavorare sul loro essere mamma e donna. Come ‘mamma’ le guidiamo nel processo di ricostruzione e consolidamento del legame genitoriale con il proprio bambino; come donna le prendiamo per mano sostenendole ‘a piccoli passi’ nel loro processo di indipendenza e reinserimento nella società e quindi nel mondo del lavoro”.

Unite nell’idea che la maternità possa rappresentare una svolta in positivo anche nella carriera e che le donne non debbano fare rinunce e compromessi ma piuttosto recuperare la propria determinazione, in occasione della serata alcune mamme con una storia di successo hanno rivelato i loro segreti. Un messaggio trasversale a tutte le donne che stentano a riconoscere il proprio ideale di vita nelle opportunità comunemente offerte dal mondo del lavoro: rinunciate a rincorrere la perfezione, pur mantenendo chiare le priorità, e i vostri obiettivi diverranno più accessibili!

In occasione dell’evento è stato anche svelato il modello “Cri”, interpretazione del modello della calzatura friulana con cinturino, disponibile dal 15 ottobre in esclusiva sull’eShop Papusse e presso rivenditori selezionati, i cui profitti verranno interamente devoluti a sostegno della causa di Ai.Bi.