Congo. Con immensa gioia i bambini dell’orfanotrofio “SODAS” hanno ricevuto scarpe e abiti, grazie al Sostegno a Distanza

La solidarietà non si ferma neppure in tempi di Coronavirus. Non lasciateci soli per non lasciarli soli

La solidarietà non si ferma neppure in tempi di Coronavirus. Anzi. Con un primo dono ai bambini, inizia un nuovo progetto di Ai.Bi. in Repubblica Democratica del Congo a Goma, presso il centro SODAS. Il centro accoglie 36 bambini e bambine orfani, abbandonati o provenienti da famiglie poverissime. Bambini che, grazie al contributo del Sostegno a Distanza, posso ricevere assistenza alimentare, istruzione e cure mediche.

Lo scorso 6 marzo per i bambini dell’orfanotrofio, è stata una giornata indimenticabile. Con un ampio sorriso sul volto, uno di loro ha detto: “Grazie mille, per averci ricordato. Penso di non essere l’unico a considerare questo giorno come fosse Natale, perché sappiamo tutti che a Natale i bambini ricevono regali e vestiti nuovi “.

Congo: una grazia avere Amici dei Bambini come partner

Il coordinatore del centro, il signor Jackson, ha ammesso che è una grazia per loro avere Ai. Bi. come partner. “Ci siamo concentrati molto di più sul cibo dei bambini perché i nostri mezzi sono molto limitati. Mangiano solo una volta al giorno. Ringraziamo Ai.Bi. per aver riempito questo vuoto”.

Congo: con il Sostegno a Distanza si ritrova la fiducia

E Ai.Bi. Ha ha ringraziato tutti i sostenitori per avere reso questo possibile, ancora una volta! L’orfanotrofio si chiama anche “Lutonde”, una parola che nel dialetto locale (lega) del Sud Kivu significa “stella” . Con il Sostegno a Distanza, Ai.Bi. aiuta questi bambini a ritrovare la loro fiducia in sè stessi e a costruire per loro un avvenire luminoso, come una stella.

Non lasciate sola Ai.Bi., non lasciateci soli. Solo così potrete contribuire a non lasciarli soli.