Congo. I successi dell’Adozione a Distanza: Rafiki: “attraverso la macchina fotografica immagino il mio futuro”

Costruire il proprio futuro. È questo che sognano i giovani adulti che senza il supporto di una famiglia si apprestano ad affacciarsi alla vita del “grandi”. È questo che Ai.Bi. li aiuta a fare anche grazie all’Adozione a Distanza

Quando pensiamo ai minori soli o abbandonati che in orfanotrofio attendono di trovare il calore di una famiglia, spesso la nostra mente disegna bimbi molto piccoli. La verità è che tra loro vi sono anche molti adolescenti o giovani adulti che si apprestano a raggiungere la maggiore età e ad affacciarsi nel mondo “dei grandi” senza il sostegno di una famiglia alle spalle. Noi li chiamiamo “care leavers”.

Sono ragazzi vulnerabili, che hanno bisogno di tutta la nostra cura e il nostro sostegno per riuscire, con impegno, a costruire man mano i tasselli del proprio futuro. Così succede anche nella Repubblica Democratica del Congo ai minori ospiti negli orfanotrofi partner di Ai.Bi. (SODAS e FED).

Amici dei Bambini, attraverso il progetto: “Adotta a distanza i minori di un orfanotrofio in Congo”, non li lascia mai soli e li accompagna verso l’acquisizione di strumenti psicologici (fiducia in se stessi) e materiali ( studio, formazione professionale) per poter costruire il futuro che desiderano.

Congo. Rafiki: “Attraverso la macchina fotografica immagino il mio futuro”

Tra I care leavers supportati dal Progetto di Adozione a Distanza di Ai.Bi. c’è anche Rafiki.

Il ragazzo è un vero creativo e sogna il suo futuro nel mondo della comunicazione visiva, un campo non ancora esplorato da molti nel Paese e che offre quindi, molte opportunità di lavoro grazie alla grande quantità di eventi che si svolgono nella città di Goma e nei suoi dintorni, come matrimoni, compleanni e altre cerimonie che richiedono servizi fotografici, video etcc..

Prima di tutto la formazione

Prima di tutto Rafiki ha speso energie e studio per la sua formazione. Ha l’opportunità di frequentare Il centro MAJENGO, che offre la possibilità ai suoi studenti di fare molta pratica e di entrare in contatto con alcuni potenziali clienti.

Oggi Rafiki è già in grado di lavorare autonomamente per alcuni eventi come matrimoni e compleanni. Non ha più paura di affrontare il futuro perché il suo sogno sta divenendo realtà.

Insieme a David Bahati, suo amico del centro, stanno pensando di avviare un proprio studio e di offrire questo tipo di formazione anche ad altri giovani.

Sostieni il progetto: “Adotta a Distanza i bambini di un orfanotrofio in Congo”

Ecco cosa è possibile realizzare per i giovani adulti abbandonati del Congo, attraverso l’Adozione a Distanza: sostenerli nella costruzione del loro futuro.

Attivando un’Adozione a Distanza, con 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, chiunque può contribuire a portare avanti questo progetto così fondamentale per il futuro dei minori abbandonati.
Tutte le donazioni ad Ai.Bi., compresa l’Adozione a Distanza, godono delle seguenti agevolazioni fiscali.