Congo. Il diritto allo studio è un diritto di tutti i bambini

Ai.Bi., grazie al generoso aiuto dei donatori del Sostegno a Distanza, ha potuto pagare le rette scolastiche di 73 bambini, tra cui 27 ragazze ospiti dei centri per minori SODAS e FED 

È arrivata l’estate.

Anche nella Repubblica Democratica del Congo le scuole sono finite e i bambini si godono le meritate vacanze, anche se, alcuni studenti stanno attendendo con ansia di sostenere gli esami di fine ciclo scolastico!

Purtroppo, però, in Congo, non tutti i minori hanno il “privilegio” di poter studiare. Utilizziamo questo termine in modo provocatorio, perché la possibilità di studiare, non deve essere un’opportunità concessa a pochi. Il diritto allo studio è un diritto di tutti i bambini e di tutte le bambine.

Solo combattendo l’analfabetismo, studiando, imparando, andando a scuola, i minori di oggi, adulti di domani potranno costruire un futuro migliore per loro stessi e per la società nella quale vivranno.

Ai.Bi. lo sa bene. Nella Repubblica Democratica del Congo, grazie al prezioso aiuto del Sostegno a Distanza, porta la propria opera a favore dei minori soli o in difficoltà familiare per garantire loro non solo il diritto a crescere in una famiglia che li ami, ma anche il diritto a poter studiare e a crescere sereni.

Un Sostegno a Distanza per il diritto allo studio dei bambini del Congo

Ai.Bi., grazie al generoso aiuto dei donatori del Sostegno a Distanza, ha potuto pagare le rette scolastiche di 73 bambini, tra cui 27 ragazze ospiti dei centri per minori SODAS e FED.

In Congo il tasso di analfabetismo si aggira attorno al 29,1%, ad essere discriminate nell’accesso all’istruzione sono ancora una volta, soprattutto le bambine nel 41% dei casi mentre i bambini si attestano al 21%.

Aiutaci anche tu a dare una possibilità a tanti minori che non possono permettersi di andare a scuola!

Grazie al Sostegno a Distanza puoi farlo!

Con 25 euro al mese potrai contribuire a portare avanti le attività di Ai.Bi. a sostegno all’educazione dei bambini e garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa.

Pensaci. Il tuo aiuto per questi bambini può fare davvero la differenza!