Repubblica Democratica del Congo. “Cara madrina, mi hai ridato la speranza”: la storia di Myriam, tra povertà e sogni di scuola

Tra le difficoltà quotidiane, la piccola Myriam di nove anni riesce a continuare a studiare e a guardare al futuro con fiducia, grazie a un aiuto da lontano. Leggi la sua lettera alla sua sostenitrice a distanza

Myriam ha quasi 9 anni, è la più piccola di nove fratelli e vive nel territorio di Mwenga, nella Repubblica Democratica del Congo. Dopo la morte del padre nel 2021 a causa del diabete, la sua vita è cambiata drasticamente. Rimasta orfana, ha visto la famiglia paterna abbandonare lei e i suoi fratelli, accusando la madre della morte del marito e lasciandola sola, malata e priva di risorse.
I fratelli maggiori, pur essendo sposati, non hanno un lavoro stabile e vivono nella povertà. L’unico sostegno economico proviene dal figlio maggiore, che lavora come custode in un’officina di saldatura e svolge saltuariamente piccoli lavori. Ma il suo guadagno non basta a garantire cibo e cure per tutti. La madre, gravemente malata, non può lavorare né permettersi cure adeguate, affidandosi solo alla medicina tradizionale.

Un aiuto attraverso Ai.Bi. Amici dei Bambini

In questo contesto di estrema precarietà, l’orfanotrofio SODAS ha accolto Myriam e suo fratello Vainqueur, offrendo loro supporto alimentare, igienico e sanitario, e li ha proposti per il progetto di adozione a distanza. Fino ad allora, Myriam era stata costretta a lasciare la scuola più volte perché la madre non poteva pagare la retta o acquistare il materiale scolastico.Ma tutto è cambiato quando Giovanna ha deciso di diventare la sua madrina a distanza. La notizia ha colmato Myriam di gioia e speranza. Inizialmente senza parole, ha voluto ringraziare la sua madrina con un disegno a forma di cuore. Poi, con il tempo, è riuscita a scrivere una toccante lettera

La lettera di Myriam

Ciao, mia dolce madrina,
che felicità sapere che adesso sei la mia madrina a distanza! Quando l’ho scoperto, il mio cuore si è riempito di gioia.
Non so bene come spiegarti quanto sono felice e quanto ti voglio già bene. Sei come un regalo speciale arrivato dal cielo!
Il tuo aiuto mi dà tanta forza, e adesso so che potrò andare a scuola e studiare con più serenità, fino a finire la scuola grande.
In questo periodo la mia famiglia sta vivendo momenti difficili… La mia mamma vendeva borse usate per poterci comprare da mangiare, ma poi delle persone con le armi (la polizia dei ribelli n.d.r.) le hanno portato via tutto. Non abbiamo più trovato le borse, e mamma non ha soldi per ricomprarle. È molto triste.
Ma io avevo pregato tanto Dio, chiedendo di potermi iscrivere a scuola senza problemi… e adesso ci sei tu! Penso che Dio ti abbia mandato per aiutarmi. Grazie davvero di cuore.
Ti voglio tanto bene e prego per te ogni giorno. Che Dio ti riempia di cose belle!
Un abbraccio grande grande,
Myriam

Grazie al progetto di Adozione a Distanza, Myriam può finalmente guardare al futuro con speranza e determinazione.

L’attesa di Justin, Elie e Kevin

Belami ha trovato chi ha accolto il suo grido di aiuto, ma JustinElie e Kevin stanno ancora aspettando qualcuno che possa accompagnarle nel loro cammino di speranza e di emancipazione attraverso un’Adozione a Distanza.

Adotta a distanza un bambino ancora in attesa

Adottare a Distanza è un gesto meraviglioso di vicinanza e sostegno verso un bambino in grave difficoltà familiare. Con 50 euro al mese potrai garantire al minore la possibilità di crescere serenamente e di studiare. Riceverai la sua foto e potrai, se lo desideri, intraprendere con lui uno scambio di corrispondenza, tenendoti informato sui suoi progressi e sulle sue necessità, relazionandoti direttamente con i nostri operatori presenti nel Paese per avere aggiornamenti o, qualora lo desiderassi, inviare pensierini “extra” nei momenti importanti della sua vita, come nel giorno del suo compleanno.
Pensaci. Il tuo aiuto è davvero prezioso.