Convenzione Aja ‘96: il Parlamento avvia la discussione sui disegni di legge presentati

La III Commissione Affari esteri della Camera dei Deputati ha iniziato in sede referente l’esame della proposta di legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione concernente la competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l’esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, conclusa all’Aja il 19 ottobre 1996.

Mentre il Governo si sta impegnando nella ratifica della Convenzione Aja ’96, la Commissione ha iniziato il processo di accorpamento delle proposte di legge presentate nei mesi scorsi dai parlamentari Volontè (C. 3739), Di Biagio ed altri (C. 3858), Di Stanislao (C. 3906) e Schirru ed altri (C. 3947).

Un’iniziativa quella della Commissione Affari esteri adottata in considerazione del ritardo già maturato dall’Italia sulla ratifica della Convenzione che andrebbe a risolvere diverse problematiche legate alla condizione di migliaia di minori in situazioni di difficoltà.

A tal proposito l’Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, della Commissione ha valutato, in via cautelativa, l’opportunità di calendarizzare le proposte di legge di ratifica in titolo al fine di avviare un iter di esame parlamentare ed accelerare i tempi.