Coronavirus e scuola. Otto genitori su 10 contrari alla riapertura

Secondo un sondaggio solo il 22% delle famiglie sarebbe favorevole a un rientro in classe dal 14 settembre

Nonostante tutte le difficoltà dello scorso anno segnato dal Coronavirus e nonostante la complessa riorganizzazione dei nuclei famigliari alle prese con la gestione dei propri figli a casa da scuola, sono otto su dieci gli italiani che vogliono le scuole chiuse. Mentre Governo e regioni litigano sulla riapertura dei plessi scolastici, prevista per il prossimo 14 settembre, solo il 22% delle famiglie sarebbe, a questo punto, favorevole a un inizio di anno scolastico in presenza. A rivelarlo è un sondaggio di Spin Factor, una società specializzata nella consulenza strategica politica, istituzionale e aziendale, che ha analizzato i commenti dei cittadini sui principali social della rete, Facebook, Instagram e Twitter.

Coronavirus e scuola:  il 41% del campione totalmente contrario alla riapertura

Secondo la società, spiega il quotidiano Libero in un articolo del direttore Pietro Senaldi, “ben il 41% del campione sarebbe totalmente contrario alla ripresa delle lezioni, mentre il restante 37% vorrebbe ben altre garanzie per mandare i figli in classe”. Dati che rappresentano un brusco risveglio per il Governo Conte, le cui mosse in fatto di scuola e prevenzione del Coronavirus non hanno evidentemente per nulla tranquillizzato le famiglie.

Questo anche perché “la stragrande maggioranza di italiani che teme la riapertura delle scuole è fatta di genitori secondo i quali i banchi rotanti ordinati dal commissario Arcuri non sono prevenzione ma soldi buttati dalla finestra e le mascherine in classe sono una tortura inutile, visto che poi in mensa e a ginnastica bambini e ragazzi si stanno addosso liberamente ed è impossibile, ma forse anche sbagliato, impedire che lo facciano(…)”.