Coronavirus in Africa. Allarme dell’OMS: si rischiano 190mila morti solo nel primo anno

La diffusione del contagio è più lenta ma potrebbe avere durata maggiore. Promuovere e diffondere la prevenzione, il miglior intervento di cooperazione

Il Coronavirus in Africa? Potrebbe uccidere fino a 190mila persone solo nel primo anno se le misure di prevenzione e controllo non dovessero funzionare. Lo ha reso noto l’OMS – Organizzazione mondiale della sanità.

Sebbene infatti la diffusione del contagio, nel continente africano, sembri più lenta che altrove, la direttrice dell’OMS per l’Africa, Matshidiso Moeti, ha affermato che il focolaio potrebbe avere una durata maggiore. “Mentre il coronavirus probabilmente in Africa non si diffonderà in modo esponenziale come in altre parti del mondo, potrebbe covare nei punti caldi della trasmissione“, ha detto.

Coronavirus in Africa: per prevenire morti rafforzare sistemi sanitari

L’OMS è quindi tornata a proporre un rafforzamento dei sistemi sanitari nei Paesi africani, perché il “Covid-19 potrebbe diventare un appuntamento fisso della nostra vita per i prossimi anni a meno che non venga adottato da molti governi della regione un approccio proattivo. Dobbiamo testare, rintracciare, isolare e trattare”.

“Il nostro piano strategico aggiornato tiene conto delle lezioni che abbiamo appreso finora, rafforzando il ruolo dell’OMS nel coordinamento globale e regionale – ha detto invece il direttore generale dell’OMS, l’etiope Tedros Adhanom GhebreyesusIl piano si basa su cinque obiettivi strategici: innanzitutto, mobilitare tutti i settori e le comunità; in secondo luogo, controllare casi e cluster sporadici trovando e isolando rapidamente tutti i casi; terzo, sopprimere la trasmissione della comunità attraverso la prevenzione e il controllo delle infezioni e l’allontanamento fisico; in quarto luogo, ridurre la mortalità attraverso cure adeguate; e quinto, sviluppare vaccini e terapie sicuri ed efficaci”.

Coronavirus in Africa: Ai.Bi. in prima linea per la prevenzione

Anche Ai.Bi. – Amici dei Bambini è tra le organizzazioni in prima linea per contrastare l’emergenza Coronavirus in Africa, operando in Kenya, Congo e Marocco. E anche tu puoi fare la differenza. Come? Con una donazione in favore della campagna #Accoglienzanonsiferma, attraverso la quale saranno acquistati presidi medico-sanitari negli istituti per l’infanzia in Africa oltre a campagne di prevenzione per bambini, famiglie e operatori; supporto psico-pedagogico a bambini, famiglie e adolescenti più vulnerabili nei Paesi colpiti in cui Amici dei Bambini opera.

Dona subito: https://www.aibi.it/ita/emergenza-coronavirus/