Prepararsi all’Incontro: Corso Online di Pre-Idoneità all’Adozione Internazionale

Dal gennaio del 2026 ha inizio un percorso guidato per comprendere i bambini adottabili e prepararsi all’incontro con il proprio figlio. Cinque moduli online per accompagnare le coppie all’adozione internazionale

L’Adozione Internazionale rappresenta un percorso straordinario, ma complesso, che richiede preparazione, consapevolezza e sostegno. Per rispondere a queste esigenze, è stato pensato un corso online di pre-idoneità all’Adozione Internazionale, rivolto a chi sta per depositare o ha recentemente depositato la disponibilità all’adozione presso il Tribunale per i Minorenni di riferimento.
Il corso offre agli aspiranti genitori adottivi strumenti concreti per comprendere le caratteristiche dei bambini in adozione internazionale, le cause dell’abbandono e le modalità di abbinamento. Grazie all’accompagnamento dei nostri operatori e all’ascolto delle storie delle coppie partecipanti, il percorso mira a favorire una maggiore consapevolezza della realtà dell’adozione, preparando le famiglie all’incontro con i propri figli.

Programma del corso

1° Modulo – “Lo scenario dell’adozione internazionale: che cosa è necessario sapere per incontrare mio figlio” (20 gennaio, 18.30-20.30)
Il primo incontro fornisce informazioni essenziali sull’Adozione Internazionale: i Paesi in cui è possibile adottare, le diverse procedure da seguire, l’età dei minori e gli attori coinvolti. Il modulo prevede anche la testimonianza diretta di un Referente per le Adozioni Internazionali all’estero.

2° Modulo – “Sono un bambino abbandonato: ora vi racconto chi sono” (22 gennaio, 18.30-20.30)
Questo modulo approfondisce la differenza tra bambino “immaginato” e bambino “reale”, le emozioni legate all’abbandono e le ripercussioni sulla capacità di attaccamento. La teoria viene affiancata da testimonianze dirette di famiglie adottive.

3° Modulo – “C’è spazio in te per me?” (27 gennaio, 18.00-19.30)
Il terzo incontro esplora il processo di valutazione dei Servizi Territoriali, evidenziando l’importanza della centralità del minore e della consapevolezza da parte degli aspiranti genitori.

4° Modulo – “E tu chi sei?” (29 gennaio, 18.00-19.30)
Attraverso il confronto con psicologhe specialiste, le coppie partecipanti rifletteranno sulle caratteristiche della “coppia ideale” per un minore straniero, in un’interazione continua e partecipativa.

5° Modulo – “Eccomi… piacere di conoscerti” (7 febbraio 9.45-18.00; 8 febbraio 9.30-15.30)
Due giornate intensive di lavori ed esercitazioni permetteranno di confrontarsi con la propria storia, i propri sogni e la realtà dei bambini stranieri in stato di adottabilità. Il modulo conclusivo costituisce un vero momento di preparazione all’incontro con il futuro figlio, non più immaginato ma reale.

Al termine del corso, è previsto un attestato di partecipazione.

Docenti:

  • Lorenza Persona, Desk Officer Adozioni Internazionali per Ai.Bi. Amici dei Bambini
  • Marcella Griva, Psicoterapeuta esperta in Adozione Internazionale

Il corso rappresenta un’opportunità unica per avvicinarsi all’adozione con consapevolezza, accompagnati da esperti e professionisti del settore, pronti a guidare le famiglie verso un incontro pieno di significato.

Per maggiori dettagli, clicca QUI.