DAD, CALL, SMARTWORKING. Ecco come fare bene le nostre videochiamate 

Occhio della telecamera posizionata all’altezza del nostro sguardo, luce frontale ad illuminarci il viso e uno sfondo dai toni neutri: 3 piccoli trucchi per una videochiamata a prova di professionista!

Famiglia, amici, lavoro, scuola, corsi di aggiornamento… Ormai è più di un anno che la nostra vita scolastica, sociale e lavorativa, stravolta dall’emergenza sanitaria si svolge sul web.

E meno male che la tecnologia c’è venuta in soccorso, aiutandoci ad evadere dal nostro isolamento forzato e continuando a portare avanti, seppur con fatica e grande spirito di adattamento la nostra, seppur stravolta, quotidianità.

Ma se una volta per prendere un tè con un’amica o prepararci ad una riunione di lavoro, sceglievamo con attenzione pettinatura ed abiti, ora che i nostri incontri avvengono filtrati dallo schermo di uno smarthphone o del pc, dobbiamo fare i conti anche con angolazioni, luci e ambientazione… proprio come veri e propri professionisti del video.

Ecco allora  tre consigli basilari per apparire al meglio durante i nostri incontri via web segnalati dal magazine Proiezioni di Borsa.

La telecamera di smarthphone o pc sempre posizionata all’altezza dello sguardo

Niente smarthphone posizionato in basso, adagiato sulle nostre ginocchia a puntare direttamente verso il nostro mento oppure verso il nostro naso!

La prima regola fondamentale per apparire al meglio durante una video chiamata è controllare che la telecamera del nostro telefonino o del pc sia posizionata all’altezza dei nostri occhi e quindi del nostro sguardo.

 Esistono oggi in commercio moltissimi supporti di ogni ordine di prezzo che permettono di regolare l’altezza del nostro telefonino, ma non sono da disdegnare neanche i sempre efficaci metodi casalinghi, come impilare una serie di volumi sotto la base del nostro pc… del resto quello che conta, alla fine, è il risultato…

La giusta illuminazione

Come fanno giornalisti, influencer, attori ad apparire in video sempre perfetti, freschi e riposati? È anche merito della luce giusta. Una corretta illuminazione non permette infatti solo di essere visibili al nostro interlocutore ma può addirittura “mettere in risalto i punti di forza del viso migliorando la comunicazione” sottolinea Proiezioni di Borsa.

Come fare?

Evitiamo di posizionarci dando le spalle alla finestra.

Qualora la nostra videochiamata si svolga di giorno con la possibilità di sfruttare la luce naturale del sole, sarà fondamentale evitare di posizionarci dando le spalle alla finestra. Diversamente, infatti, la luce catturata dalla telecamera potrebbe creare un brutto effetto di controluce, mostrando al nostro interlocutore il nostro viso scuro ed in ombra.

L’esposizione migliore è quella in cui la luce arriva ad illuminarci direttamente il viso. Organizziamo quindi, una postazione per la nostra video chiamata, in cui la finestra dalla quale riceviamo la  luce sia posizionata non alle nostre spalle ma di fronte a noi, un trucco naturale per illuminare al meglio il  viso.

E se invece il nostro webinar avviene senza il favore della luce del giorno, o non possiamo godere di una belle illuminazione dovuta alla luce solare?

In questo caso dovremo aiutarci con lampade e faretti da posizionare di fronte al viso, per ricreare il medesimo effetto.

L’importante, sottolinea il web magazine è evitare tutte quelle luci “che scendono verso il basso o che partono dal basso verso il viso in quanto creano forti contrasti di ombre”.

Ultimo consiglio: creare un’ambientazione con sfondo neutro

Pareti neutre, colori soft e pochi oggetti sullo sfondo, infatti, aiuteranno a distrarre l’interlocutore ed a focalizzarlo su di noi e sul nostro incontro.