E’ “Il portachiavi Alessi” la bomboniera solidale più venduta nel 2015

bomboniera-portachiavi Le chiavi hanno un grosso potere interiore, specie se vecchie e usurate, poiché rappresentano il potere di aprire porte nuove o chiuderne di vecchie. Non a caso quando in un sogno appare una chiave, spesso il significato nascosto, cioè quello che il nostro inconscio sta cercando di dirci, riguarda un cambiamento nella nostra vita. O meglio il modo in cui lo stiamo vivendo. Abbiamo cambiato casa o città? Oppure si è modificato qualcosa nel lavoro o nelle relazioni sentimentali o temiamo che qualcosa nella nostra vita possa improvvisamente mutare? In tutti questi casi il nostro inconscio sceglie il simbolo della chiave per dirci che c’è sempre qualcosa che possiamo e dobbiamo fare. E magari è proprio sotto i nostri occhi. Un modo per incoraggiarci, quindi, perché comunque la soluzione dobbiamo trovarla noi, da svegli e con gli occhi bene aperti.

Ancora di più, se la chiave ci viene consegnata, le risposte che cerchiamo arriveranno da qualcuno. Se invece siamo noi a darla allora prepariamoci ad aiutare una persona che ne ha bisogno.

Sarà per tutte queste riflessioni e significati reconditi (ma propri della cultura e saggezza popolare) che la bomboniera solidale di Ai.Bi. più richiesta quest’anno è il portachiavi Alessi che raffigura un bambino o una bambina?

In questi primi 9 mesi, infatti, messi a confronto con lo stesso arco temporale dell’anno scorso, sono stati venduti 6.037 pezzi confermando, anzi superando, il successo riscosso nel 2014 con circa 5 mila pezzi richiesti per battesimi, cresime e matrimoni.

Il portachiavi ha un design minimo ma capace di trasmettere sentimenti e calore: è in acciaio inox 18/10 e misura 6 cm in altezza (compreso l’anello portachiavi), mentre il singolo omino o donnina sono alti 3,5 cm. Sono prodotti da Alessi e personalizzati per Amici dei Bambini.

Il successo del portachiavi molto probabilmente è anche da ricondurre alla sua forma che per l’appunto ricorda quello di un bambino che lo rende versatile sia per i battesimi che per le cresime e comunioni: rappresenta il bambino che lo regala ma anche chi idealmente, grazie al quel dono, lo riceve. Ovvero i bambini  dei progetti gestiti da Amici dei Bambini a cui viene devoluto il ricavato della vendita della bomboniera solidale.

Ma non solo, è una bomboniera molto richiesta anche nei matrimoni. Sono molti, infatti, i futuri mariti e mogli che si identificano nelle due sagome che, unite nello stesso sacchettino dei confetti, indica la coppia che si prepara ad una nuova vita insieme e vuole lasciare ai propri invitati un segno concreto a difesa dei più deboli e vulnerabili: i bambini abbandonati e in difficoltà nel mondo.

Un portachiavi che scalda il cuore, dunque, come confermano le stesse coppie.  Grazie per il prodotto inviato, davvero bello – dicono Maria e Guido -. Ci auguriamo  di aver aiutato un pochino la vostra associazione e sicuramente faremo propaganda per invitare altri amici ad aiutare i bambini meno fortunati. Grazie di nuovo”, o Luca e Giovanna “Puntuali nella consegna, bomboniere belle e ben fatte. Un’opportunità per aiutare i bambini nel nostro contesto con un piccolo dono per questo grande giorno, riempie il cuore degli sposi e degli invitati” e infine come Francesco e Margherita “Abbiamo ordinato le bomboniere. Sono arrivate nei tempi richiesti. Perfettamente integre. Davvero carine, e poi il ricavato va in beneficienza. Consiglio fortemente tutti gli invitati ci hanno fatto i più sentiti complimenti”.