Emergenza Ucraina. Il grazie della comunità di Stepashky ad Ai.Bi.

La comunità di Stepashky, cittadina dove sorge uno dei Punti Ai.Bi. aperti in Ucraina, ha scritto una bella lettera di ringraziamento per il lavoro svolto e per le “emozioni positive, la gioia e i sorrisi portati durante la guerra”

Da quando è cominciata la guerra in Ucraina, Ai.Bi. si è subito attivata per essere presente con le proprie attività in aiuto della popolazione, in particolare i minori e le famiglie. Inizialmente, vista la situazione, i progetti si sono concentrati in Moldova, Paese confinante che ha accolto tantissimi sfollati. Ma Ai.Bi. era presente da anni anche in Ucraina e ha cercato di non perdere mai il contatto con i beneficiari dei progetti portati avanti in loco. Poi, appena le condizioni lo hanno permesso, proprio in Ucraina ha attivato il progetto dei Punti Ai.Bi., luoghi colorati, sicuri, a misura di bambino, in cui i più piccoli, e le loro mamme, possono trovare assistenza, conforto, sostegno psicologico e alcune attività organizzate per cercare di far vivere loro una vita quanto più possibile “normale”.
Uno di questi punti Ai.Bi. ha aperto a Stepashky, 300 km a sud-ovest di Kiev, grazie anche a una donazione dell’Unione Buddhista Italiana. E proprio dalla comunità di Stepashky è arrivata una lettera di ringraziamento che volentieri pubblichiamo, sottolineando come, a ringraziare, dobbiamo essere noi di Ai.Bi. per primi, per la generosità e l’apertura dimostrata da tutta la popolazione locale e per l’accoglienza riservata a tutti gli sfollati e a chi ha cercato di portare loro un po’ di conforto.

Emergenza Ucraina. La lettera di ringraziamento della comunità di Stepashky

Noi, la comunità del villaggio di Stepashky e l’amministrazione del villaggio, rappresentata dal capo Shestopal Mykhailo Anatoliyovych, vorremmo esprimere la nostra gratitudine ai dipendenti e benefattori dell’Associazione internazionale di beneficenza “Amici dei bambini Ucraina”, per il significativo contributo dato all’organizzazione della vita dei bambini della nostra comunità, allo sviluppo del loro potenziale creativo, al tentativo di garantire una stabilità emotiva nelle tese e instabili condizioni di vita vissute in Ucraina durante l’aggressione militare russa.
Esprimiamo inoltre i nostri ringraziamenti speciali per il contributo finanziario per la creazione di un parco giochi per bambini, per la riparazione e l’arredamento con mobili e attrezzature dell’aula scolastica che ora funziona come classe di arte e appare moderna e accogliente, per l’acquisto di attrezzature sportive e tutti i materiali necessari alle attività creative dei bambini.
Vorremmo anche riconoscere il duro ed efficace lavoro del team di ludoteca rie, che si prodigano con interesse e coscienziosità con tutti i bambini e i genitori che vengono da loro, i quali rimangono sempre soddisfatti dei risultati dell’interazione.
Voi, benefattori e dipendenti della Fondazione “Amici dei Bambini. Ucraina”, avete portato ai nostri bambini nuove opportunità per sentirsi realizzati, emozioni positive, gioia e sorrisi durante la guerra. Avete aiutato a organizzare il loro tempo libero a beneficio del loro futuro.
Sono trascorsi quasi tre mesi dall’inizio della nostra collaborazione e i risultati del vostro contributo sono molto evidenti. Vi ringraziamo a nome dei nostri bambini, dei loro genitori, dei residenti della comunità e dell’amministrazione del nostro villaggio.

Sostieni anche tu la campagna di Ai.Bi. BAMBINIXLAPACE

Ai.Bi. – Amici dei bambini ha messo in campo una campagna dedicata alla crisi ucraina: BAMBINIxLAPACE, alla quale chiunque può partecipare scegliendo una delle varie modalità di aiuto e vicinanza alle famiglie e i bambini ucraini. Oggi aiutare un bambino ucraino in fuga dalla guerra, significa tenere viva la sua speranza che la guerra non è l’ultima parola della sua vita e che anche per lui ci sarà un futuro sereno nella sua terra. EMERGENZA UCRAINA