Musical con Lorella Cuccarini con stand Ai.Bi. per Campagna 'Non toccatemi la mamma'

Famiglia. Il musical ‘Regina di Ghiaccio’ sostiene la Campagna di Ai.Bi. ‘Non toccatemi la mamma’

Lo spettacolo, in programma dal 24 novembre al Teatro degli Arcimboldi, vedrà la presenza di uno stand di Amici dei Bambini per sensibilizzare sui progetti di accoglienza e protezione delle madri vittime di violenza

Parte dal Teatro degli Arcimboldi di Milano il tour del musical ‘La Regina di Ghiaccio’, che avrà come protagonista Lorella Cuccarini.

La popolarissima showgirl, già nei panni di Rapunzel in un fortunato spettacolo di qualche anno fa, aveva indossato, nel contempo, pure i panni di ‘madrina’ dei progetti di Amici dei Bambini. Anche stavolta, nonostante il copione di scena le imponga un ruolo ‘freddo’, il cuore della Lorella nazionale si è aperto alle iniziative di Ai.Bi., che quest’anno sono indirizzate a sostenere la Campagna ‘Non toccatemi la mamma’, con cui l’associazione vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza subita dalle donne – e in particolare dalle mamme – nel nostro Paese. Episodi profondamente dolorosi, ai quali spesso sono costretti a prendere parte da spettatori inermi anche i bambini.

Per questo, Ai.Bi. sarà presente in tutte le principali tappe del tour, a partire dalla prima, il 24 novembre prossimo a Milano.

I dati, infatti, dicono che in Italia una donna su tre è vittima di violenza e il 65% di loro sono mamme. Non solo, ma ci sono 400mila minori che assistono inermi ai maltrattamenti, in quella che sembra essere diventata sempre più una realtà quotidiana. Per questo, Ai.Bi. è impegnata da tempo in questo percorso, accogliendo e fornendo supporto e ascolto alle donne che hanno subito questi soprusi e ai loro bambini attraverso comunità e appartamenti protetti, inseriti in un programma di recupero e crescita che le aiuta a ritrovare la loro sicurezza e a diventare pienamente madri. Fino a poter rinascere, felici e con un’autonomia ritrovata, abbracciando i loro figli.

Il 24 novembre, al Teatro degli Arcimboldi, per gli spettatori che andranno a vedere il musical ci sarà il modo di saperne di più e di poter contribuire all’iniziativa di Ai.Bi. per la tutela del presente e del futuro di tante madri a rischio con i loro bambini.