L’anteprima alla Camera del film “Global Harmony”: migrazione e adozione sul grande schermo

Il film racconta la storia di Richard Foster, giornalista due volte premio Pulitzer, che dopo aver assistito a un tragico incidente in Italia decide di adottare la neonata Gaia, figlia di una giovane donna immigrata deceduta durante il parto

Martedì 25 febbraio si è tenuta, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, la prima italiana di “Global Harmony“, il film di Fabio Massa.
L’evento ha visto la partecipazione del regista, di Denny Mendez e Mariagrazia Cucinotta, e di personalità politiche come l’onorevole Naike Gruppioni (Italia Viva), membro della 3ª Commissione Affari Esteri e Comunitari, che ha sottolineato il valore educativo e solidaristico del film, destinato a essere proiettato in molte scuole italiane.

La presenza di Ai.Bi. nel film

L’onorevole Federico Mollicone, presidente della VII Commissione Scienza, Cultura e Istruzione, ha evidenziato la contemporaneità dei temi trattati nella pellicola: migrazione, diritti dei bambini, pace e adozione.
La fondazione Ai.Bi. Amici dei Bambini riveste un ruolo particolare all’interno del film, e viene esplicitamente citata in una scena dai protagonisti.
Marzia Masiello di Ai.Bi., ha così raccontato l’anteprima del film:

Fabio Massa, che segue da anni le tematiche sociali di Amici dei Bambini, ha saputo rappresentare con sensibilità l’accoglienza, il bisogno di pace e giustizia, la migrazione e l’adozione. È stato toccante sentire una ragazza adottata ringraziarlo pubblicamente per aver dato voce a questa realtà.

Una storia di cambiamento e speranza

La pellicola, che sarà nelle sale italiane a partire dal 13 marzo, vanta un cast internazionale, tra cui Morgan David Jones, Rasha Bilal, Denny Mendez, Mariagrazia Cucinotta, Enrico Lo Verso e Cristina Donadio.
Il film racconta la storia di Richard Foster, giornalista due volte premio Pulitzer, che dopo aver assistito a un tragico incidente in Italia decide di adottare la neonata Gaia, figlia di una giovane donna immigrata deceduta durante il parto. Questo evento trasforma il protagonista e la sua “Global Harmony Foundation”, portandolo a Lampedusa per organizzare una conferenza mondiale sulle disuguaglianze.

Il trailer

Un film tra dramma sociale e thriller

Girato tra Stati Uniti, Tunisia e Italia, “Global Harmony” è stato premiato a livello internazionale e ha raggiunto un vasto pubblico grazie agli accordi con Amazon e Apple TV. La fotografia è curata da Giovanni Mammolotti, il montaggio da Davide Franco, mentre la colonna sonora è firmata da Salvio Vassallo, con un omaggio di Claudio Baglioni: “Buon viaggio nella vita” accompagna la scena finale del film.
Fabio Massa, alla sua terza opera, ha saputo creare un film intenso e toccante, che racconta con profondità e realismo il valore dell’accoglienza e della solidarietà.
La presenza di Ai.Bi. nel film sottolinea ulteriormente il messaggio di speranza e impegno per i diritti dei bambini, offrendo uno spunto di riflessione su temi di grande attualità.