Firenze: in vetrina i prodotti della solidarietà internazionale

cooperazioneUn’occasione per valorizzare e condividere le esperienze e le competenze in materia di difesa dei diritti umani, responsabilità sociale e costruzione di percorsi di pace. Sarà tutto questo il Festival della Cooperazione, inaugurato il 15 gennaio a Firenze, dove proseguirà fino all’8 marzo.

Numerose le associazioni presenti che avranno l’occasione di presentarsi e promuovere le proprie iniziative con appositi desk allestiti all’interno delle location del Festival. Tra queste anche Amici dei Bambini, che vivrà la “sua” giornata lunedì 10 febbraio. In quella data, nella Sala Quadri della sede della Provincia di Firenze, in via Ginori 14, verrà presentato il progetto “Bambini in Alto Mare”. Con esso, Ai.Bi. cerca di aiutare le fasce più deboli dei migranti, bambini e famiglie vulnerabili, attraverso interventi di accoglienza per i minori non accompagnati e le madri e di prevenzione dell’abbandono, sostenendo le famiglie in fuga dalla guerra in Siria. In occasione del Festival, Ai.Bi. illustrerà i risultati ottenuti in termini di aiuti portati ai bambini siriani e di accoglienza concreta dei minori sbarcati sulle nostre coste. Verranno inoltre presentate le attività di formazione dei volontari e di sensibilizzazione effettuata nelle scuole. Per la buona riuscita di un progetto così ambizioso, è necessaria la collaborazione di tutti: dal 13 gennaio infatti Ai.Bi.  ha attivato una campagna SMS solidale di raccolta fondi.

Il Festival è organizzato dal Forum Territoriale della Cooperazione Internazionale di Firenze, costituito da una rete di enti locali, organizzazioni non governative e di volontariato che operano sui temi della solidarietà e della cooperazione tra territori e comunità.

Circa 20 eventi – tra sede della Provincia, Palazzo Medici Riccardi e alcuni Comuni dell’hinterland fiorentino – animeranno i quasi 2 mesi di manifestazione con l’obiettivo di condividere buone pratiche e competenze tecnico-professionali e di rilanciare temi e valori che, complice la crisi economica, rischiano oggi di sparire.

 

Per scaricare il programma del Festival clicca qui.

 

Si ricorda che grazie alla nuova campagna SMS solidale lanciata il 13 gennaio, fino al 2 febbraio prossimo, sarà possibile donare subito 2 Euro al progetto Bambini in Alto mare, inviando un SMS al numero 45509, oppure 2 o 5 Euro chiamando da rete fissa.