Firenze, una manifestazione contro la legge sull’omofobia

Una manifestazione in difesa della famiglia naturale è stata organizzata per domenica 19 gennaio a Firenze dalle associazioni Sentinelle in Piedi e La Manif Pour Tous Italia. Il loro scopo è di tutelare quella che l’articolo 29 della Costituzione italiana definisce come la cellula fondamentale della società, con il pensiero rivolto anche all’educazione dei minori. Di seguito riportiamo il comunicato redatto dagli organizzatori.

famiglia

Il disegno di legge Scalfarotto n. 1052 «contrasto all’omofobia e alla transfobia» approvato alla Camera il 19/09/2013 mette seriamente in pericolo la libertà di espressione. Esso consente l’imposizione dell’ideologia di gender nelle scuole e tra i mass media e sta avviando un progressivo processo di demolizione della famiglia naturale, con l’abbattimento di quei criteri legali, biologici e morali che ne assicurano stabilità, diritti e doveri e che la riconoscono come cellula fondante della società [articolo 29 della Costituzione].

Difendiamo:
– la libertà di opinione ed espressione;
– la tutela dell’educazione scolare dall’imposizione dell’ideologia di gender;
– il diritto dei bambini ad avere un padre ed una madre.

La Manif Pour Tous Italia e Sentinelle in Piedi combattiamo insieme contro una legge anticostituzionale e liberticida. La manifestazione pacifica e silenziosa, si svolgerà domenica 19 gennaio dalle ore 10 alle ore 11 in pizza San Firenze (lato sinistro di piazza Signoria, vicino all’ accesso laterale di Palazzo Vecchio) in Firenze. Ogni partecipante sarà in piedi, di fronte ad una candela accesa posizionata in terra, e un libro aperto in mano e leggerà in silenzio.

Il libro può essere portato da casa e sarà un titolo, non offensivo, inerente a ciò che vogliamo difendere e/o testimoniare. Per le persone anziane e chi potesse avere problemi nel rimanere in piedi, potrà utilizzare una sedia pieghevole/sgabello. Per motivi organizzativi si prega di trovarsi in piazza San Firenze dalle ore 9.30 am.

Per informazioni: firenze@lamanifpourtous.it
https://www.facebook.com/lmpttoscana
www.lamanifpourtous.it
http://sentinelleinpiedi.it/
 
Segnaliamo che, dopo la manifestazione c’è la possibilità di partecipare alla tavola rotonda istituzionale organizzata dalla società di produzione televisiva dominus production dal tema: “proposta di legge scalfarotto: quali criticità per la costituzione, le politiche dei minori ed i mass media?” Che si terrà nella sala dei 500 di Palazzo Vecchio (sede del Comune di Firenze) accesso da lato piazza San Firenze, dalle ore 11.30 alle ore 13.00.

Alla tavola rotonda interverranno: il ministro per le riforme costituzionali Gaetano Quagliariello; l’on. Gabriele Toccafondi, sottosegretario di stato al ministro dell’istruzione; l’on. Carlo Casini, l’europarlamentare e presidente della commissione affari costituzionali; l’on. Giuseppe Fioroni, già ministro della pubblica istruzione; il dott. Alfredo Mantovano, magistrato di Cassazione e già sottosegretario al ministero interno; il sen. Carlo Giovanardi, già presidente commissione adozioni internazionali; l’avv. Gianfranco Amato, presidente nazionale giuristi per la vita; il prof. Ferrando Mantovani, professore emerito diritto penale università di Firenze; il dr. Vittorio Lodolo D’Oria, portavoce nazionale famiglie numerose cattoliche. Per questioni organizzative e di sicurezza, l’accesso alla tavola rotonda avverrà previa registrazione all’indirizzo: info@dominusproduction.com.

 

Fonte: Gonews