Focsiv. Silvia Cappelli “passa il turno”: l’angelo del Nepal è tra i 4 finalisti. Sarà di Amici dei Bambini il volontario dell’anno 2015?

scuola10

Sarà di Amici dei Bambini il volontario dell’anno 2015? Lo sapremo il 5 dicembre, in occasione della Giornata mondiale del Volontariato, indetta dalle Nazioni Unite. Quel giorno verrà assegnato il relativo premio, ma per determinare chi se lo aggiudicherà non c’è tempo da perdere. La nostra Silvia Cappelli è in dirittura d’arrivo…riesce a vedere il nastro del traguardo ma per tagliarlo, ci vuole ancora un ultimo sforzo. Silvia è, infatti, al momento quarta: è dunque tra i finalissimi…ma l’ultima parola spetta alla giuria.

Il concorso, promosso dal Focsiv (Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario) e giunto quest’anno alla sua XII edizione, si propone di premiare il volontario che, a giudizio degli utenti della rete, si sarà maggiormente distinto per impegno e dedizione nel prestare la sua opera a favore di chi, nel mondo, ne ha più bisogno.

Amici dei Bambini, come sempre, partecipa con un suo candidato. Per il 2015 è Silvia Cappelli, 30enne di Forlì, operativa prima nella Repubblica Democratica del Congo e poi in Nepal. Qui è stata chiamata a coordinare l’intervento di Ai.Bi. nel contesto dell’emergenza nata in seguito al tremendo terremoto che ha sconvolto il Paese asiatico il 25 aprile e il 12 maggio. La distribuzione di beni di prima necessità, dai medicinali all’acqua potabile, delle tende e dei kit igienici, oltre all’allestimento di centri educativi di emergenza e la garanzia del supporto psicologico per i bambini e le famiglie che, a causa del sisma, hanno perso tutto: niente di tutto ciò sfugge agli occhi e all’azione di Silvia nei diversi distretti del Nepal in cui si concretizza l’intervento di Ai.Bi.

Da quest’anno il premio è suddiviso in due categorie. A quella “tradizionale” del volontario internazionale, si è aggiunta  quella dedicata ai giovani impegnati in programmi europei. Una scelta tesa a valorizzare la dimensione continentale e giovanile del volontariato.

Oltre ad Ai.Bi., hanno inviato la propria candidatura altre 13 associazioni impegnate nel mondo della cooperazione internazionale e del volontariato.

Alla finale del 5 dicembre arrivano i candidati più votati dal pubblico: 4 per la categoria del volontariato internazionale e 2 per quella del giovane volontario europeo. E la nostra Silvia ha intanto conquistato questo primo podio. In gergo “mediatico” passa il turno: ma per il gradino più alto, bisogna fare un tifo ancora più forte e supportarla con il nostro entusiasmo affinché la giuria la preferisca agli altri candidati.

La Giuria è composta da:

Don Michele Autuoro – Direttore Fondazione MISSIO

Pietro Barbieri – Portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore

Don Antonio Sciortino – Direttore Famiglia Cristiana

Marco Tarquinio – Direttore Avvenire

Paolo Ruffini – Direttore TV2000

Leonardo Becchetti – ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”

Ivo Lizzola – Prof.re di Pedagogia Sociale e di Pedagogia della Marginalità all’Università degli Studi di Bergamo

Marianna Valzano – Presidente nazionale F.U.C.I. (Federazione Universitaria Cattolica Italiana)

Laura Ursella – Volontaria rientrata ed attuale coordinatrice Formazione ACCRI – Socio FOCSIV

Gianfranco Cattai – Presidente FOCSIV