Galleria Gracis e il suo gioiello più prezioso: un sorriso per i bambini abbandonati

90171_ammoniti_bassaUn tuffo nella storia più remota, accompagnato dal gusto per l’eleganza e per la più fine lavorazione della pietra. Tutto questo è “Fossili e pietre. Forme e colori. Dal collezionismo alla gioielleria”, la mostra che verrà inaugurata giovedì 25 settembre a Milano. A ospitarla sarà la storica Galleria Gracis, nella sua nuova sede, inaugurata a settembre 2013, all’interno del prestigioso palazzo Rusconi-Clerici, in piazza Castello 16. Per un mese, fino al 25 ottobre, nel cuore di Milano sarà quindi visitabile l’esposizione di fossili e pietre, a disposizione di un pubblico non solo di appassionati, ma anche desideroso di compiere un importante gesto di solidarietà. I proventi della distribuzione dei fossili, delle pietre e delle piccole opere di gioielleria realizzate con esse, infatti, saranno interamente devoluti ad Amici dei Bambini, che li impiegherà per sostenere i suoi progetti a favore dell’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo.

L’inaugurazione della mostra avverrà alle ore 18 del 25 settembre. L’esposizione sarà invece visitabile, a partire dal giorno successivo, da martedì a sabato dalle ore 10 alle 19 e il lunedì dalle ore 15 alle 19.

La Galleria Gracis si fa quindi partner di Ai.Bi. nella lotta all’abbandono. Fondata nel 1959 da Pier Giorgio Gracis, ha da sempre avuto come interesse principale l’arredo inglese, comprendendo mobili, pitture, opere di design, argenteria, orologi, strumenti scientifici, vetri e preziose rarità databili tra il 1680 e il 1840. Dal 1983, Pier Giorgio è affiancato da suo figlio Luca e la galleria si è aperta anche alla pittura aborigena, all’arte orientale, moderna e contemporanea. Ospita inoltre presentazioni di libri, concerti e mostre, come appunto quella dedicata ai fossili e alle pietre rare, destinata a donare un sorriso ai bambini abbandonati.

 

Scarica la locandina

 

Per informazioni:

tel: 02 877807

e-mail: gracis@gracis.com

sito internet: www.gracis.com