Lecce e Barletta, 4 e 5 febbraio. Giuseppe padre adottivo di Gesù: una verità giuridica oltre che spirituale?

san_giuseppe_film_1708188L’adozione di Gesù è una realtà solo dal punto di vista spirituale o si può parlare di accoglienza adottiva a tutti gli effetti, quindi anche sotto l’aspetto giuridico? Sarà questo l’interessante e originale spunto di riflessione su cui si concentreranno genitori e figli del Gruppo Famiglie Locali della Puglia di Ai.Bi. Amici dei Bambini e La Pietra Scartata in occasione degli incontri spirituali del mese di febbraio. Al centro del confronto ci sarà infatti il tema “Il figlio di Maria non generato da Giuseppe: l’ipotesi dell’istituto giuridico dell’adozione”. A Lecce se ne parlerà sabato 4 febbraio, alle ore 17, nella parrocchia di san Giovanni Battista, dove le famiglie presenti saranno guidate nella riflessione da don Gerardo Ippolito. Appuntamento previsto invece per il giorno dopo, domenica 5 febbraio, sempre alle 17, per le famiglie di Barletta che si ritroveranno come sempre al santuario di Maria SS. dello Sterpeto, sotto la guida del rettore padre Francesco Russo.

“Sotto il profilo spirituale accettiamo tutti che Giuseppe sia il padre adottivo di Gesù, figlio non suo nato dal grembo di Maria – spiega il coordinatore regionale di Ai.Bi. in Puglia Antonio Gorgoglione, presentando il tema dell’incontro -. Ma si può parlare di adozione anche dal punto di vista legale?” Per comprendere questo aspetto occorre dunque fare una sorta di salto indietro di 2mila anni, nella Palestina dei tempi di Ottaviano Augusto, sotto il cui impero nacque Gesù. Il diritto romano prevedeva già l’istituto dell’adozione – ricorda Gorgoglione -. Insieme cercheremo quindi di capire se il gesto di Giuseppe di accogliere Gesù come suo figlio, un figlio non generato da lui, può essere considerato un’adozione anche giuridicamente ai sensi della legge di quel tempo”.

Prosegue quindi la serie di incontri spirituali che vedono i Gfl di Puglia e Salento impegnati, da novembre 2016 a maggio 2017, sui temi legati alla figura di Giuseppe come padre di Gesù nel contesto della famiglia di Nazareth.

In quest’ottica, l’incontro del mese di marzo rappresenterà un appuntamento particolare. “Le famiglie del Gfl di Barletta e di quello di Lecce si incontreranno per una giornata comunitaria di ritiro spirituale a Ostuni, in provincia di Brindisi – annuncia Gorgoglione -. La giornata comincerà con dei ‘laboratori famigliari’ dedicati alle coppie ancora in attesa di adottare e a quelle che hanno già accolto i loro figli, che rifletteranno rispettivamente sui temi del pre e del post adozione. Dopo il pranzo comunitario, padre Francesco Russo proporrà una catechesi sul tema ‘La missione di Giuseppe nel compimento dell’alleanza’, a cui seguirà un momento di riflessione e la celebrazione della Santa Messa”. All’iniziativa hanno già aderito più di 50 famiglie e le iscrizioni sono ancora aperte.