Haiti – Francia: riprendono le adozioni internazionali

La Francia aveva sospeso le adozioni internazionali ad Haiti in seguito al terremoto del 12 gennaio 2010, poiché le condizioni locali non erano più in grado di garantire il rispetto dell’interesse per i bambini adottati.

Oggi ad Haiti la situazione è cambiata. Le autorità haitiane hanno preso impegni precisi e duraturi per il potenziamento della loro legislazione in materia di adozione e la ratifica della Convenzione dell’Aia. Ecco perché, dopo aver consultato gli altri Stati che storicamente accolgono i bambini di Haiti, la Francia ha deciso di riprendere in modo graduale le adozioni.

Questa decisione, dettata dalla volontà di offrire ai bambini senza famiglia (compresi i bambini rimasti orfani dopo il terremoto o abbandonati negli orfanotrofi) un progetto per una vita migliore, avrà effetto a decorrere dall’attuazione di un decreto del presidente haitiano che metterà fine alle adozioni individuali. Il Presidente Martelly ha infatti annunciato ufficialmente che Haiti non avrebbe più accettato nessuna adozione individuale. La Francia ha preso atto di questa decisione del Presidente e la rispetterà.

Inizialmente vi sarà un periodo di prova, al fine di garantire che i procedimenti siano condotti in stretta conformità con le norme che regolano le adozioni internazionali. Questo periodo di prova andrà a beneficio delle famiglie le cui domande sono state congelate in seguito al terremoto.

La Francia desidera che a seguito di questo periodo di prova, si arrivi presto alla completa riapertura delle adozioni internazionali da Haiti.

(Fonte: www.haitilibre.com – 18/07/2011)