I bambini italiani hanno problemi con la bilancia: sono loro i più obesi d’Europa

bambini obesiI nostri bambini mangiano troppo e male, con buona pace della dieta mediterranea che, evidentemente, viene poco seguita dal popolo che l’ha creata. La conseguenza è che l’Italia è il Paese con più bambini obesi d’Europa. Nel Belpaese, infatti, il tasso di obesità infantile è il più alto del continente: il 22% dei minori è sovrappeso e il 10,6% addirittura obeso.

E quel che è peggio è che con l’età la situazione tende a peggiorare. Il sovrappeso, infatti, è una condizione che solitamente si aggrava con il tempo. Lo dimostra il fatto che tra gli adulti si registrano percentuali più alte: il 31% è sovrappeso e l’11% obeso, per un totale del 42% di italiani un po’ troppo “abbondanti”. Un popolo di cittadini con problemi con la bilancia che arriva a spendere fino a 9 miliardi di euro all’anno a causa dell’obesità e delle malattie correlate.

Come se non bastasse, le previsioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità non lasciano ben sperare: secondo l’Oms, infatti, nel 2030 il mondo avrà il 70% degli uomini e il 50% delle donne sovrappeso.

Della situazione dei minori italiani si interessa in particolare l’associazione “Amici obesi onlus”, la cui presidente, Marina Biglia, descrive così il fenomeno: “Sembra inarrestabile, eppure esistono strategie in grado di arginarlo – ha detto nel corso di un convegno sul tema svoltosi a Milano -. Se da un lato l’obesità può essere curata, dall’altro devono essere sviluppati e applicati programmi di prevenzione che educhino alla corretta alimentazione fin dall’infanzia e che aiutino le persone già in sovrappeso a non diventare obese”. Quando non basta intervenire con la dieta, ha precisato Marina Biglia, si può ricorrere a soluzioni non chirurgiche che riescano a prevenire ulteriori aumenti di peso e a educare le persone a mangiare in modo più sano ed equilibrato.

 

Fonte: Libero