Adozioni internazionali. Il Csm delibera il collocamento fuori ruolo organico di Laura Laera per essere nominata Vicepresidente della Cai

laura laeraIl primo passo ufficiale verso la nuova Commissione Adozioni Internazionali è stato compiuto. Nello specifico sembra essersi aperta la strada alla nomina della nuova vicepresidente dell’Autorità Centrale italiana: la persona che a quanto pare è destinata a prendere il posto di Silvia Della Monica è Laura Laera, presidente del Tribunale per i Minorenni di Firenze. Nel corso della seduta mattutina di mercoledì 19 aprile, il Consiglio Superiore della Magistratura ha infatti deliberato il collocamento fuori ruolo organico della magistratura della dottoressa Laera (…), per essere nominata Vicepresidente della Commissione per le adozioni internazionali, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri”.

La decisione del Csm è arrivata dopo aver preso il considerazione l’assenso del magistrato interessato e la richiesta di collocamento fuori ruolo organico presentata dalla stessa Laera il 6 marzo scorso.

Nella sua relazione, il Consiglio Superiore della Magistratura precisa in particolare che “il collocamento fuori ruolo si pone come vicenda ‘straordinaria’ del rapporto di servizio del magistrato, il quale, per un arco temporale determinato (…), può utilmente prestare la propria attività in rami diversi dell’organizzazione statale, fermo restando che l’attività fuori ruolo deve, in ogni caso, presentare attinenza con  l’attività propria giudiziaria in maniera tale da corrispondere ad un interesse dell’amministrazione della giustizia”.

Il Csm ricorda che l’autorizzazione al collocamento fuori ruolo di Laera deve rispondere a una doppia esigenza. In primo luogo l’apporto che il magistrato può fornire alla Commissione Adozioni Internazionali, “sulla base di una esperienza consolidata e poliedrica nella giurisdizione”. E in secondo luogo la crescita professionale del singolo magistrato destinato alla funzione  ‘non giudiziaria’”. Connotazioni entrambe sussistenti, afferma il Csm, dell’ipotesi della richiesta riferita all’attuale presidente del Tribunale per i Minorenni di Firenze.

“L’autorizzazione al collocamento fuori ruolo della dottoressa Laera – spiega infatti il Consiglio Superiore della Magistratura – sembra dare piena risposta alle due esigenze manifestate dal legislatore e ricostruire nella normativa: quella oggettiva riferita alla ricaduta positiva dell’attività sulla giurisdizione ‘che verrà’ e quella soggettiva della crescita del percorso professionale del magistrato”. L’assegnazione del ruolo di vicepresidente Cai a Laura Laera, conclude quindi il Csm, “comporterà un arricchimento professionale del magistrato” e “al tempo stesso la garanzia di una elevata professionalità nel ruolo di destinazione”.

Laera sembra dunque essere quel “magistrato avente esperienza nel settore minorile” che, come previsto dal dpr 108/2007, il premier Gentiloni potrà nominare vicepresidente della Cai, con il ruolo di sostituire il presidente “in caso di assenza o impedimento”, esercitare “le funzioni che il presidente gli delega” e autorizzare “l’ingresso e il soggiorno permanente del minore straniero adottato o affidato a scopo di adozione”.