Il Pan di Zucchero “I Talenti” di Monghidoro riapre come “centro estivo”

Il Centro Ai.Bi. “I Talenti” Pan di Zucchero di Monghidoro, dopo il lungo periodo di lockdown riparte con le sue attività gratuite a favore dei bambini più fragili

Dopo il lungo periodo di lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus, il Governo ha dato finalmente il via libera, da lunedì 15 giugno, alla riapertura degli oratori e dei centri estivi dedicati ai bambini e ai ragazzi. Dopo aver proceduto alla sanificazione e alla messa in sicurezza degli spazi, riprendono quindi anche le attività in presenza, come “centro estivo”, de “I Talenti” Pan Di Zucchero di Monghidoro, in provincia di Bologna, gestito da Ai.Bi.

Le attività del Centro I Talenti, completamente gratuite e ad accesso libero, riprenderanno quindi da lunedì 29 giugno e per tutta la stagione estiva, ma con una scrupolosa attenzione alla sicurezza dei piccoli utenti e degli operatori. Tutte le attività da quelle di aiuto nei compiti e di recupero scolastico, ai laboratori formativi e ricreativi saranno svolte in piccoli gruppi composti da sette bambini o adolescenti, accompagnati da due volontari ed educatori. Il tutto nel rispetto delle misure anti contagio.

Centro estivo a Monghidoro: ma l’attività dei volontari non si è mai fermata

L’opera dei volontari non si è però fermata neanche durante il periodo di lockdown, grazie al sostegno alla didattica a distanza offerto in via telematica a chi ne aveva necessità.

I corsi realizzati dal Centro Ai.Bi. “I Talenti” Pan Di Zucchero di Monghidoro sono completamente gratuiti e sono realizzati grazie al sostegno di una rete di famiglie volontarie e associazioni del territorio. Le attività offerte dal Centro sono rivolte a tutti i bambini, specialmente a quelli più fragili. La maggioranza dei giovani del territorio che vi si rivolgono sono infatti provenienti da altri Paesi o nati in Italia da famiglie straniere.

Centro estivo a Monghidoro: ripartono anche le gite ai parchi

Con i mesi estivi ripartono anche le gite ai parchi e le uscite programmate prima dell’emergenza, affinché i ragazzi che hanno vissuto in questo periodo di isolamento situazioni di profonda solitudine possano ricominciare a socializzare con gli altri coetanei e affacciarsi con serenità al mondo esterno.

Il Centro offrirà anche sostegno logopedico ai bambini che presentano maggiori difficoltà, garantendo gratuitamente su richiesta della famiglia o segnalazione della scuola un servizio dedicato e specialistico rivolto al singolo bambino seguito.

Le attività del Centro sono accessibili fino ad un massimo di 50 bambini del territorio del comune di Monghidoro, dai 6 ai 14 anni.

Il progetto “I Talenti” realizzato presso il Pan di Zucchero di Amici dei Bambini è promosso dall’Unione dei Comuni Savena Idice e dalla Curia di Bologna e si rivolge ai minori con maggior bisogno di sostegno e a maggior rischio di emarginazione.

Per informazioni: ufficioprogetti@aibi.it