Il “pranzo di Natale” per aiutare i bambini

benedizione adozioni barlettaDuecentotrenta ospiti, tra adulti e bambini, hanno ravvivato il pranzo di Natale organizzato da Ai.Bi. Puglia a Barletta. Se ne parla in  questo articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato da “La Gazzetta del Mezzogiorno” a firma del giornalista Giuseppe Dimiccoli.

 

Un «Pranzo di Natale» della grande famiglia dell’Ai.Bi. (Associazione Amici dei Bambini – movimento di famiglie adottive e affidatarie presieduta da Marco Griffini) per ribadire il concetto che i bambini sono un «dono di Dio». Il momento di aggregazione si è tenuto nei giorni scorsi prima con una santa messa celebrata nella parrocchia del S.S.mo Crocifisso dall’assistente spirituale don Rino Caporusso e animata dalle famiglie del Gfl Ai.Bi. Puglia.

Suggestivo il momento, al termine della celebrazione, della benedizione di tutti i bambini presenti in parrocchia appartenenti ad Ai.Bi. Poi tutta la «carovana» si è trasferita al ristorante Ginevra, dove per il terzo anno consecutivo, si è tenuto il pranzo di Natale di Ai.Bi. Puglia che ha visto la presenza di 230 ospiti (185 adulti e 45 bambini).

«Abbiamo dato il via alla giornata con il saluto di don Rino (presente al pranzo con Don Nicola Salvemini e Don Patrick (dalla Birmania) e due seminaristi e con la recita del Padre Nostro in lingua birmana e poi in italiano tutti mano nella mano – ha dichiarato il coordinatore regionale Antonio Gorgoglione -. E’ stato bello salutare ed accogliere con un corale abbraccio ed un lunghissimo applauso le tante famiglie ed i tanti bambini provenienti da ogni parte del mondo Anche durante questo 2015 tanti bambini dalla Cina al Perù, dal Cile alla Bulgaria sono arrivati in Puglia grazie al lavoro ed all’impegno di Amici dei Bambini. E’ stato bellissimo vedere tanti coppie diventare famiglie».

La conclusione: «Tutti insieme abbiamo ribadito che l’adozione è una cosa meravigliosa e abbiamo urlato il nostro no all’abbandono. Ogni bambino ha il diritto ad essere figlio». Tutto il ricavato della giornata è stato devoluto al «progetto Nepal». Non poteva mancare la torta: 3 di dieci chilogrammi offerte dal Bar pasticceria Helen per terminare in “dolcezza” la giornata.

In ultimo ma non per ultimo è possibile inviare un sms solidale al 45505 per il progetto «Fame di Mamma», campagna di Aibi, per dire basta all’abbandono in Italia.