Imola (Bo), sabato 11 febbraio. “E non sempre fila tutto liscio…”: manuale d’istruzioni per i primi difficili momenti del post-adozione

genitori figliLa gioia dell’accoglienza, l’emozione indescrivibile di aver finalmente realizzato un sogno rincorso per anni, quello di diventare genitori restituendo al contempo una famiglia a un bambino che forse temeva di averla persa per sempre. L’adozione è soprattutto questo. Ma non solo. Come qualsiasi coppia adottiva potrà testimoniare, accogliere un bambino abbandonato nella propria famiglia comporta anche delle difficoltà che possono insorgere fin dai primi momenti successivi all’ingresso del figlio adottivo nella sua nuova realtà. “E non sempre fila tutto liscio…”, insomma. Come dice il titolo dell’incontro che si svolgerà sabato 11 febbraio a Imola, in provincia di Bologna. L’evento è proposto dall’associazione Zorba, una delle organizzazioni aderenti al Care, il Coordinamento delle associazioni famigliari adottive e affidatarie in rete, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.

L’appuntamento è per le ore 16.30 nella sala Consulta, in via Pirandello 12.

Nel corso dell’incontro si analizzeranno le criticità nel percorso di crescita dei nostri figli adottati, ma non solo. A guidare i presenti alla scoperta di questa delicata tematica sarà il professor Pietro Mancino, insegnante ed educatore scout, con un passato da giudice onorario del Tribunale per i Minorenni di Venezia.

Per ulteriori informazioni e conferme di adesione è possibile scrivere una e-mail all’indirizzo ass.zorba@libero.it o chiamando al numero 348.7473772.