In questo momento vorrei aiutare una famiglia qui in Italia: ci sono dei progetti di Sostegno a Distanza?

Cara Ai.Bi.,

In questo periodo tanto drammatico per il nostro paese mi piacerebbe tanto poter sostenere a distanza un bambino italiano o una famiglia in difficoltà. Stavo navigando su internet in cerca di informazioni sul sostegno a distanza in Italia ma ho visto che sono tutti progetti indirizzati ai paesi esteri . Possibile che non vi siano iniziative rivolte ad aiutare bambini o famiglie residenti in Italia alle quali io potrei partecipare?

Grazie,

Federica

Cara Federica,

la ringraziamo a nome di Ai.Bi. per il suo interesse e la sua sensibilità. In effetti in Italia sono poche le associazioni che hanno avviato un sostegno di vicinanza, vale a dire un sostegno a distanza in Italia.

Tuttavia, noi di Amici dei Bambini siamo consapevoli che l’abbandono è una problematica allarmante anche qui in Italia. Qualora volesse sostenere minori e famiglie fragili in Italia, la informo che noi di Ai.Bi. abbiamo avviato il progetto “Fame di mamma”, che comprende una serie di strutture di accoglienza (comunità mamma-bambino, case famiglia) allo scopo di aiutare i bambini ospitati in esse.

La sua donazione, di 10 euro al mese, sarebbe destinata al progetto in toto, non al singolo minore. Infatti, il sostegno personalizzato, inteso come adozione a distanza in Italia, non è realizzabile per differenti motivi: la protezione di minori dal trascorso difficile, la loro permanenza temporanea nelle nostre strutture e la tutela della privacy.

Di conseguenza viene a mancare quella che per noi di Ai.Bi. è una delle caratteristiche fondamentali del sostegno a distanza, ossia l’instaurarsi di un legame affettivo unico tra il bambino ed il sostenitore.

Pertanto, lei ha la possibilità di sostenere i minori in difficoltà in Italia con la consapevolezza che il suo prezioso contributo cambierebbe la vita di tutti i bambini presenti nelle nostre strutture.

In questo periodo, tanto drammatico per la situazione sanitaria nel nostro paese, a Milano, Brescia e Cremona, tra le aree più colpite dal COVID19, nelle nostre case di accoglienza, gli adolescenti soli e i bambini, accolti insieme alle loro mamme, si sentono ancora più fragili e isolati. Per questo abbiamo lanciato una campagna “#laccoglienzanonsiferma” per fornire materiali e presidi medico sanitari e supporto psico-pedagogico alle nostre comunità di accoglienza per minori, adolescenti e mamme in difficoltà a bambini. Pertanto il sostegno di vicinanza in questo periodo sarà destinato a questa campagna.

Nella speranza di poterLa presto accogliere nella nostra grande famiglia solidale, La ringraziamo di cuore

Staff Sostegno a Distanza – Ai.Bi. – Amici dei Bambini