In un blog la nostra adozione minuto per minuto: Marc, Paolina, Justin Van Dooren e il vispo Yang Yang

YANG YANGHanno adottato dal Congo nel 2010 Justin ma l’accoglienza con i Van Dooren non conosce limiti…geografici. E così a distanza di qualche anno, Marc, Paolina e lo stesso Justin hanno rifatto le valigie e sono ripartiti. Questa volta diretti in Cina dove ad aspettarli c’è il piccolo Yang Yang.

Proprio in questi giorni si trovano a Pechino con la famiglia Zappa (di cui vi abbiamo raccontato la storia) e tornano in Italia sabato 6 agosto dove li aspetta una nuova vita. Soprattutto per il piccolo e sempre “in movimento” Yang Yang.  Ma intanto i Van Dooren si stanno godendo questi giorni a Pechino sperimentandosi in questa nuova versione di famiglia internazionale. Giorni delicati di conoscenza, di scoperte l’uno dell’altro, di nuovi equilibri, di emozioni, di risate, di abbracci e anche di piccoli capricci. 

Giornate “normali” che Van Dooren hanno deciso di raccontare in un blog ad hoc. Così come nel 2010 hanno fatto per il primo figlio Justin.

Ecco, tra i tanti, il racconto della giornata di oggi.

Quale modo migliore di iniziare la nostra ultima settimana a Pechino se  non quello di organizzare una bella gita al palazzo d’estate con tanto di pranzo al sacco? La settimana scorsa abbiamo reperito un supermercato non lontano dove abbiamo comprato diversi affettati e formaggi, il pane si compra in un panificio all’interno di un centro commerciale proprio di fronte al residence, qualche succo di frutta, bottigliette di acqua, i wafer loacker (anche questi trovati qui!) …. zaino in spalla, scarpe comode e siamo pronti! Ovviamente abbiamo anche qualche macchinina per Yang Yang non si sa mai…. e il frisbee. Justin parte in tenuta da atletica, visto che il parco è enorme, meglio essere preparati per una bella corsetta. In taxi impieghiamo circa 45 minuti per giungere a destinazione. Nei nostri piani avevamo previsto un po’ di gente…. ma c’è folla! Del resto il palazzo d’estate è una delle maggiori attrazioni a Pechino: si estende su 2,9 km  quadrati, la maggior parte sul lago Kunming. Entrati nel complesso, Yang Yang è impazzito quando ha visto il lago, abbiamo quindi deciso di affittare una barchetta….. decisamente il  modo migliore per vedere il complesso considerato la folla e il caldo, almeno sul lago di tanto in tanto c’era una lieve brezza. Verso le 12,30 abbiamo pranzato in barca e poi ci siamo goduti una bella passeggiata nell’immenso parco, mentre Justin si allenava. La novità della giornata consiste nel fatto che Yang Yang è stato parecchio tempo in braccio alla mamma mentre eravamo in barca (si è probabilmente spaventato un poco a causa delle onde prodotte da un motoscafo…) e poi non è voluto andare in piscina ma ha giocato con i lego insieme alla mamma mentre papà e Justin si facevano una bella nuotata. 

Momenti “unici” che i Van Dooren desiderano fissare nella memoria. Come questo.

Oggi giornata di riposo (si fa per dire…con Yang Yang la parola ‘riposo’ è ormai bandita dal nostro vocabolario!) Soltanto spesa e piscina, ma poichè ormai il piccoletto ha preso confidenza con l’acqua…una volta entrato non ne vuole uscire: abbiamo perso il conto delle vasche che ci siamo fatti in due ore!

E piccole grandi conquiste come questa : In serata abbiamo ancora cenato al residence e Yang Yang ha mangiato il salmone!!!! (promettiamo di non tediarvi più con i  nostri esperimenti culinari, ma capirete che per noi è un sollievo sapere che il piccoletto mangia davvero di tutto…. tra l’altro la mamma deve fare pratica per le dosi perchè i tre ragazzi sono dei mangioni…)

Per alla fineringraziare tutti coloro che ci scrivono, commentano, ci incoraggiano, ci danno consigli….. insomma grazie per il vostro affetto e la vostra perseveranza nel condividere il nostro viaggio, non vediamo l’ora di farvi conoscere Yang Yang”.